giovedì 17 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

FAVRIA – Sant’Isidoro, la Fiera torna ad animare la comunità favriese

Non è primavera senza l'evento targato Comune, Associazione Agricoltori e Sezione Coldiretti, che per quattro giorni regalerà tradizione, musica e buona tavola

FAVRIA – Tradizioni che non tramontano mai, con il mondo agricolo ed il territorio al centro dell’attenzione in maniera imprescindibile. La “Fiera di Sant’Isidoro”, appuntamento classico di primavera per Favria, la sua comunità ma anche per il Canavese tutto, con piacere torna a fare capolino ad inizio aprile.

Comune, Associazione Agricoltori e locale Sezione Coldiretti sono pronte, anche nel 2025, ad unire le forze per realizzare una quattro giorni dedicata alle mostre, alla musica, alla buona tavola ed alla voglia di stare insieme.

L’edizione numero 47 si aprirà giovedì 3 aprile, con un primo “assaggio” fatto di tanto e buon bollito, grazie ad una serata dedicata a questo gustosissimo piatto (apertura padiglione dalle ore 20), a cui farà seguito l’esibizione dell’orchestra del simpaticissimo e bravo Loris Gallo (dalle 22).

Venerdì 4 aprile torna un altro momento culinario molto apprezzato, la serata dedicata al fritto di pesce, mentre per chi avrà voglia di ballare nuovamente dalle 22 spazio ad una serata “disco”, con la presenza del sempre straordinario staff di “Radio Gran Paradiso”.

Gli amanti della buona cucina avranno di che essere soddisfatti pure sabato 5 aprile, con una cena dedicata alla porchetta ed alla salsiccia. Dopo essersi rifocillati i presenti potranno, quindi, tornare a scatenarsi al ritmo della musica proposta dal dj set garantito da “Just4Deejays”, che regalerà ancora una volta divertimento e allegria.

L’epilogo, naturalmente, è in calendario domenica 6 aprile 2025 con una giornata intensa e ricca di diversi appuntamenti. A partire dalle ore 9, quando prenderanno il via l’immancabile esposizione dedicata alle macchine agricole e la mostra zootecnica, quest’ultima aperta alle mucche di razza Piemontese, Valdostana, Pezzata nera e Rossa, Barà, ma anche ai cavalli da sella e da tiro.

Intorno alle 12 è prevista la premiazione dei capi esposti, mentre dopo l’immancabile “Pranzo della fiera” (che prenderà il via alle 12.30), dalle 13.30 tornerà il “Confronto tra reines”. Quest’ultima manifestazione, giunta alla sua 25esima edizione, sarà valida quale qualificazione al Campionato Regionale di specialità.

Da ricordare che per le cene del giovedì, del venerdì e del sabato è gradita la prenotazione contattando il 331-2050307 (Elisa), il 347-8417276 (Mirella) oppure il 380-7253341 (Valeria).

Invece, per ciò che concerne il “Pranzo della fiera” del 6 aprile, per informazioni e prenotazioni bisognerà chiamare il 335-8066099, il 335-6668962, od ancora il 380-7253341.

L’ingresso alle serate danzanti è sempre gratuito, mentre per tutta la durata della manifestazione sarà anche a disposizione un servizio ristoro/bar.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img