martedì 18 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

SPECIALE SPORTIVI E… – Giro d’Italia 2024, una tappa che entra nella storia della corsa “in rosa” (VIDEO)

SAN FRANCESCO AL CAMPO – E’ passato un mese da quella che è stata una giornata storica, per vari motivi. Il primo, senza dubbio, è legato al fatto che in 107 edizioni del “Giro d’Italia”, unica nel suo genere, una tappa è partita all’interno di un velodromo. Una “scommessa” che il “Francone” di San Francesco al Campo e gli organizzatori dell’evento che ha portato i “girini” sino al Santuario di Oropa hanno vinto alla grande.

A mente fredda, e con ancora negli occhi il ricordo di quella splendida giornata, salutata da un caldo sole e segnata dall’impresa sportiva di quello che è stato poi il vincitore del “Giro”, ovvero Tadej Pogačar (il quale, con la sua progressione finale, ha ricordato la grande vittoria del compianto Marco Pantani, proprio a 25 anni dal successo firmato sulle stesse salite…), abbiamo deciso di ripercorrere passo passo tutto il grande lavoro fatto dall’Associazione Velodromo Francone e dal Comitato di tappa. E chi meglio di Davide Francone, presidente della realtà sanfranceschese che ha lavorato sodo affinché andasse tutto per il verso giusto, può tracciare il bilancio di quello che è stato un appuntamento sportivo (e non solo) indimenticabile.

“E’ stato faticoso, ma alla fine siamo stati ripagati ampiamente delle notti insonni e delle giornate infinite trascorrere a preparare tutto al meglio – racconta Francone – Sin dall’incontro con associazioni cittadine e stampa, per arrivare poi al via dei corridori dalla nostra amata pista, abbiamo avuto solo risposte positive, a dimostrazione che tutti hanno compreso l’importanza di un evento come questo. Ed il 5 maggio, il colpo d’occhio delle tribune, unito alla marea di persone tra San Francesco, Cirié e San Maurizio è stato il riscontro più bello”.

Il Canavese (e in questo caso particolare San Francesco) ha confermato un forte legame con il mondo delle due ruote. “E’ una grande risorsa, un connubio che negli ultimi anni ha permesso al territorio di farsi conoscere sempre di più. Ciò grazie alla collaborazione con le istituzioni, in particolare Regione ed Amministrazioni comunali, che in sinergia hanno lavorato perché appuntamenti come questi sono una vetrina fondamentale”. Tutte le parti coinvolte hanno fatto il loro dovere: “Ringrazio di cuore davvero ognuna delle persone, delle realtà territoriali, delle istituzioni che hanno dato un contributo fattivo alla tappa del Giro d’Italia. Eventi collaterali, presentazioni, momenti culturali, incontri e mostre hanno fatto sì che per diverse settimane la nostra cittadina fosse viva. Un grazie poi alle scuole, ai giovani, ai ragazzi ed ai bambini che hanno compreso lo spirito di tale evento e lo hanno fatto loro”.

Adesso, si guarda già avanti: “Ci sono altri obiettivi, traguardi e manifestazioni a cui stiamo lavorando per il futuro. Ancora una volta abbiamo avuto conferma che il lavoro di squadra ripaga e proprio con questa squadra che abbiamo creato negli anni andremo a dare il nostro supporto per altre belle iniziative”. Infine, un pensiero ancora al giorno della tappa: “Rcs Sport, alla fine, è rimasta piacevolmente stupita, perché alla vigilia un po’ di dubbi su di una partenza in un velodromo c’erano. Invece… abbiamo avuto ragione a perorare questa causa, che ancora una volta ha confermato che il nostro impianto è davvero la “casa del ciclismo”, come qualcuno l’ha definita, non solo in Piemonte ma anche a livello nazionale”.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img