mercoledì 30 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

Elettrificazione ferrovia Rivarolo-Pont: presentata la road-map del progetto

L'opera sarà ultimata entro la fine del 2025  

RIVAROLO / PONT CANAVESE – Presentata ai Sindaci dei Comuni interessati la road-map del progetto di elettrificazione della linea ferroviaria Rivarolo-Pont. Un progetto da 34 milioni di euro, i cui lavori saranno appaltati entro il mese di ottobre di quest’anno; il cantiere avrà una durata di circa 18 mesi e dovrà necessariamente concludersi entro la fine del 2025, essendo finanziato con i fondi del Pnrr. Al termine dei lavori, occorreranno tra i 4 e i 6 mesi per le procedure di collaudo, prove tecniche e certificazioni prima dell’avvio del servizio commerciale, che avverrà entro il mese di giugno 2026.

La presentazione si è tenuta oggi, martedì 9 aprile 2024, nella chiesa della trinità a Cuorgnè, alla presenza dell’assessore ai Trasporti della Regione, Marco Gabusi, dei responsabili di Rfi, del direttore regionale di Trenitalia, Luca Zuccalà, e dei tecnici dell’Agenzia per la mobilità piemontese, di Gtt e della Regione, oltre che del consigliere regionale Mauro Fava.

“E’ una grande soddisfazione per me assistere alla partenza del percorso di realizzazione di un’opera che avevo indicato come mio obiettivo primario di questa legislatura – afferma Fava (Forza Italia) – Devo ringraziare sicuramente l’assessore Gabusi e il presidente Cirio, che mi hanno sostenuto sempre, perché hanno compreso sin da subito la grande ricaduta che la nuova linea elettrificata potrà avere per il territorio, sia in termini di spostamento per ragioni lavorative o scolastiche, sia in termini turistici, visto che la stazione di Pont a quel punto diventerà la porta del Parco del Gran Paradiso. E’ occorso più tempo del previsto per arrivare alla definizione del percorso illustrato oggi, ma giunti al termine del nostro mandato possiamo sicuramente affermare di aver potenziato molto il servizio di trasporto ferroviario: rispetto al 2019, infatti, ora abbiamo treni più moderni, capienti e confortevoli, una linea più sicura ed efficiente grazie all’installazione del sistema Scmt tra Settimo e Rivarolo e maggiori servizi per i viaggiatori, che grazie a Trenitalia ora con un unico biglietto possono raggiungere qualsiasi destinazione partendo da Rivarolo.

Non dimentichiamo, poi, l’investimento della Regione per il passaggio a livello di Volpiano: 4 milioni di euro per mettere in sicurezza quel tratto e realizzare una viabilità alternativa. Lavori, in dirittura d’arrivo, e responsabili di buona parte dei disagi verificatisi negli ultimi mesi, che erano imprescindibili: senza di essi il servizio sarebbe stato sospeso perché non più adeguato alle norme di sicurezza. E proprio in tema di passaggi a livello, di qui all’anno prossimo con i Comuni toccati dalla linea ferroviaria si dovrà concordare un piano di soppressioni, per ridurne il più possibile il numero. Attualmente sono 30, in 16 km: troppi, perché rallenterebbero esageratamente la marcia del treno. La Regione è disponibile a fare la sua parte, com’è stato nel caso di Volpiano, per sostenere progetti di viabilità alternativa”.

Nel dettaglio, l’intervento complessivamente avrà un valore di 34 milioni di euro e si articolerà su 4 assi: l’adeguamento agli standard di sicurezza e tecnologia delle stazioni; il potenziamento dell’infrastruttura; la posa del sistema di sicurezza Scmt e la risoluzione delle interferenze viarie e dei sottoservizi.

Fra i lavori connessi ci saranno l’abbassamento del sedime della galleria di Cuorgnè per consentire il transito dei nuovi treni, lo spostamento del collettore idraulico a nord della stessa galleria, l’attrezzaggio del ponte sull’Orco, la realizzazione di una sotto-stazione elettrica a Salassa, il rinnovamento di binari e traversine e la realizzazione del piano di soppressioni di passaggi a livello concordato con i Comuni.

ferroviaria
------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img