RIVAROLO CANAVESE – Grandi soddisfazioni per lo sport canavesano arrivano anche dal mondo della montagna. Per la precisione è la disciplina dello snowboard ad aver regalato al nostro territorio due splendide medaglie d’oro, firmate dal giovane rivarolese Filippo Cappello.
Dieci anni, salito su di una “tavola” praticamente da piccolissimo, il nostro nel fine settimana del 23 e 24 marzo 2024 ha messo a segno una fantastica doppietta in occasione del “Criterium Nazionale Pulcini”, vero e proprio campionato italiano che si è svolto sulle nevi di Cervinia.
Il sabato, quasi per gioco, si è presentato al via della prova di boardercross ed alla fine si è aggiudicato il gradino alto del podio. Il giorno successivo, invece, nella competizione dedicata al cosiddetto slopestyle ha concesso il bis, dimostrandosi davvero in grande forma.
Queste due affermazioni vanno ad arricchire un palmares che, nonostante la sua giovane età, è già decisamente ricco. Sempre nel 2024, infatti, Cappello si è fregiato a Prato Nevoso del titolo regionale sempre di slopestyle, mentre nel big air si è messo al collo l’argento.
“Ha iniziato ad andare in snowboard, a Bardonecchia, che aveva solo 3 anni e mezzo – spiega papà Francesco, che insieme a mamma Michela ed al fratellino Federico (il quale a 5 anni, a sua volta, sta già andando forte e vince in questo sport) sono i principali supporter di Filippo – Il suo primo maestro ha intravisto in lui delle notevoli capacità. Ha iniziato quasi per gioco, ma sin dalle gare d’esordio si è subito dimostrato capace di cogliere ottimi risultati”.
Dopo aver cercato e trovato la scuola giusta, adesso Cappello difende i colori dello Zeroquattro Snowboard Club ed è seguito dal maestro Alberto Planchon. “Grazie a loro è stato possibile fare un importante salto di qualità, così Filippo ora sta ottenendo ottimi riscontri, per di più divertendosi”.
La stagione di fatto volge al termine, ma prossimamente, a maggio per l’esattezza, il giovane di Rivarolo sarà impegnato nel “World Rookie Tour”, evento targato Red Bull che a Les Deux Alpes riunirà, per un momento di festa e di confronto, appassionati ed atleti provenienti da tutto il mondo.
Un’occasione ulteriore di crescita per un ragazzo che ha ampi margini di miglioramento e che esperti del settore vedono come un possibile papabile per un roseo futuro in questo sport, facendo un pensierino, perché no, alle Olimpiadi. “L’importante è che continui a divertirsi – conclude papà Francesco – La strada per arrivare a certi livelli è ancora molto lunga, però è vero che le basi ci sono e starà a lui inseguire i propri sogni”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.