venerdì 25 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

“DUE E QUATTRO RUOTE…PASSIONE MOTORI” – Intervista a Diego Picatti (VIDEO)

Pilota e meccanico, molto conosciuto in Italia e all'estero, grazie alla sua lunga esperienza come preparatore di moto e di piloti, ha iniziato a correre nel 1989 con la Honda 125 alla storica "Forno-Milani"

MATHI – Nuova puntata di “Due e quattro ruote…passione motori” con un ospite davvero gradito, Diego Picatti. Gli amanti delle due ruote, delle corse di velocità in salita ed in pista, non possono certo non ricordare Diego, Campione Italiano della classe 600 nel 1994.

Insieme a lui abbiamo ripercorso la sua carriera agonistica tornando indietro sino al 1989 quando, in sella alla sua Honda 125, ha partecipato alla sua prima gara in salita, la storica “Forno-Milani”, di nascosto dai suoi genitori.

Pilota e meccanico, molto conosciuto in Italia e all’estero, grazie alla sua lunga esperienza come preparatore di moto e di piloti, nel 2010 viene contattato da Giorgio Bertelli e, con Roberto Bava, Riccardo Marcon e Patricio Gollan, iniziano l’avventura con la Moto2 nel motomondiale. Costruiscono il telaio, assemblano la moto e sono pronti al via della stagione 2010 con Alex Baldolini. L’anno successivo, a causa di problema di gestione della Dorna, lasciano la Moto2 e si buttano nella 125 con la Ktm, mentre nel 2012 incomincia l’era della Moto3 e sono al via del mondiale con un giovanissimo Jack Miller. Per Diego l’esperienza nel mondiale è continuata, sino al 2016 compreso, quando è tornato nuovamente in Moto2 con il Team Technomag carXpert.

Negli ultimi anni è approdato anche al mondiale endurance con la partecipazione come meccanico alla 24 ore di Spa, sul circuito belga di Spa- Francorchamps con Roberto Rolfo come pilota, che in sella alla Yamaha ha chiuso in terza posizione, primo team privato. Un’esperienza, quella nel mondiale endurance, vissuta anche dalla parte del pilota. Infatti, nel 2006, con il suo caro amico Simone Cortese ha partecipato alla 24 ore di Assen in sella al CBR 1000.

Attualmente effettua corsi di guida in pista a Lombardore, Cremona e al Tazio Nuvolari, oltre a continuare la preparazione delle moto dei clienti. Ma si è parlato anche di giovani, di vera passione e di grandi campioni. Non perdetevi l’intervista!

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_img