martedì 29 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TERRA – Intervista a Stefano Vacha, tecnico Confagricoltura (VIDEO)

In questa puntata affrontiamo nuovamente i problemi degli agricoltori insieme a Confagricoltura, la più antica organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese agricole, ben dislocata su tutto il territorio piemontese

TERRA – Ecco qua pronta una nuova puntata di “Terra” in cui affrontiamo nuovamente i problemi legati all’agricoltura insieme a Stefano Vacha, tecnico di Confagricoltura Piemonte; Confagricoltura è, tra le Federazioni degli Agricoltori, la più antica organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese agricole ed è ben dislocata anche su tutto il territorio piemontese.

Con Vacha che, oltre ad aver illustrato meglio quali sono le attività di questa associazione di categoria, ci siamo addentrati nelle reali difficoltà e problematiche legate al mondo imprenditoriale agricolo. Questo perchè non bisogna mai dimenticare, cosa che spesso viene poco presa in considerazione, che gli agricoltori sono imprenditori e devono essere tutelati, soprattutto dalle istituzioni.

Quindi, come non parlare degli ungulati e della situazione ormai priva di alcun senso: numeri totalmente fuori controllo e danni ormai incalcolabili alle coltivazioni, senza dimenticare i lupi che, sebbene presenti in numero minore rispetto ai cinghiali, necessitano di un monitoraggio immediato perchè, senza un intervento immediato, potrebbero rappresentare anche loro un ulteriore problema alle attività agricole, e non solo.

Ci siamo poi soffermati sui rincari dei seminativi, gasolio e diserbanti oltre al tema relativo al costo di vendita di grano, mais e così via. Si è parlato di siccità, delle nuove ed insensate normative riferite alla PAC, (Politica agricola comunitaria), e in particolare all’imposta rotazione dei terreni già a partire, presumibilmente, dal prossimo anno.

Come non affrontare poi il discorso del Made in Italy, tanto caro anche a Confagricoltura, e del nostro vitigno dell’anno: l’erbaluce, oltre al grande avvicinamento dei giovani all’agricoltura e, specialmente, alla viticoltura. Ma di questo parleremo approfonditamente nelle prossime puntate.

A voi l’intervista.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img