Ho il piacere di incontrare il Dottor Fabrizio Signore, Direttore della UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Sant’Eugenio di Roma visto che è anche il promotore dell’acquisizione del sistema robotico Da Vinci.
Domanda: Direttore, ci dica qualcosa dell’Unità operativa che dirige.
Risposta: Occupandomi di Ostetricia e Ginecologia, posso dire che, in questo ambito, vengono fatti interventi in chirurgia mininvasiva robotica.
Domanda: Robotica?
Risposta: Si utilizza la piattaforma del robot Da Vinci.
Domanda: Dottore, ci dica a cosa serve la piattaforma da lei menzionata.
Risposta: Serve per gli interventi e per l’urologia. Si utilizzano bracci comandati.
Domanda: Direttore, lei è per le nuove tecnologie?
Risposta: Se sono migliorative per il paziente e per l’operatore, sì.
Domanda: Quale vantaggi ha un intervento di chirurgia robotica?
Risposta: Sicuramente la rapidità nella ripresa perché la paziente può tornare a casa entro 12/24 ore.
Domanda: Sono curiosa di sapere se gli interventi di chirurgia robotica sono i più richiesti o meno.
Risposta: Ormai c’è sempre più gente che vuole la chirurgia robotica. Questo perché, va detto, ha dei vantaggi.
Domanda: Quali vantaggi?
Risposta: Beh, il vantaggio nelle pazienti obese si ha per l’accesso mininvasivo attraverso 4/5 trocar (i forellini attraverso i quali si inseriscono i bracci del robot all’interno dell’addome.
L’altro motivo è perché, a differenza della laparoscopia, il sistema Da Vinci, consente di operare con pressioni endo addominali di gran lunga inferiori e qui, con minor traumatismo sulla stessa parete addominale e sugli organi.
Domanda: Qualche vantaggio anche per voi Chirurghi?
Risposta: Sicuramente un vantaggio è dato dal fatto che i bracci robotici consentono di operare con una libertà di movimento di 360% e pertanto, di essere più precisi e accurati nel gesto chirurgico. Ci guadagna la paziente. Non ultimo, va detto anche che il Chirurgo sta seduto su una consolle e in una posizione ergonomica. Tutto in visione 3D
Domanda: Le patologie che hanno un’indicazione nella chirurgia robotica?
Risposta: Va detto che costa di più operare con la Chirurgia robotica, bisogna dunque bilanciare il costo del sistema robotico con il peso della patologia da trattare.
Domanda: Ci dica le patologie più frequenti.
Risposta: I tumori del corpo dell’ utero (carcinoma dell’endometrio). Il carcinoma della cervice uterina o collo dell’utero.
Poi ci sono le patologie benigne, tipo le fibromatosi uterine, sia i difetti del pavimento pelvico (correzione del prolasso) sia i quadri di malattia endometriosica diffusa (terzo/quarto grado)
Domanda: Le donne preferiscono il Ginecologo uomo o donna?
Risposta: La preferenza è più un fatto culturale ormai.
Domanda: Perché mai ha scelto proprio questa specializzazione?
Risposta: Perché è doppia, infatti io mi occupo tanto di parto quanto di Chirurgia ginecologica.