SAN FRANCESCO AL CAMPO – Lo abbiamo sottolineato in più occasioni: il ciclismo ed il Canavese sono diventati a tutti gli effetti una “coppia” a dir poco vincente, capace di regalare emozioni grandissime a chi questo sport lo segue con passione, ma anche a coloro che vivono i vari eventi per semplice curiosità.
Pochi giorni fa è arrivata la notizia ufficiale del coinvolgimento del nostro territorio anche nella prossima edizione del “Giro d’Italia” targato Rcs Sport, una delle corse a tappe più importanti a livello planetario, con milioni di spettatori in tutto il mondo pronti a seguire le gesta degli eroi della bicicletta.
Se il 4 maggio 2024, giorno della Venaria Reale-Torino, ci sarà un passaggio lungo alcune delle strade canavesane, il giorno seguente, domenica 5, la corsa “in rosa” prenderà il via da San Francesco al Campo, offrendo così l’ennesima opportunità di vedere da vicino i campioni di questo sport e di assistere ad uno spettacolo unico nel suo genere, con tutto ciò che vi è collegato.
La tappa, che porterà al Santuario d’Oropa, sarà per la cittadina canavesana una ribalta straordinaria, nonché l’occasione per la società Velodromo Francone, che qui ha sede, di vedere “premiati” anni di lavoro e collaborazione nell’allestimento di altre manifestazioni simili in zona.
“E’ davvero una soddisfazione enorme – commenta Davide Francone, presidente della realtà che gestisce la pista di San Francesco al Campo – in primis per il nostro paese, per noi che effettivamente ci siamo sempre messi a disposizione, portando la nostra esperienza, nonché per il Canavese che da eventi di questo tipo ne esce sempre molto bene”.
Basta vedere le passate competizioni “in rosa” andate in scena a Rivarolo piuttosto che a Ivrea, Agliè, Ceresole o Borgofranco, ma anche il recente “Gran Piemonte” totalmente disputatosi lungo le nostre strade. Gare che hanno fatto conoscere a tantissimi la nostra terra, piena di ricchezze e bellezze naturali ed architettoniche.
“Nel corso della presentazione della prossima edizione del “Giro” si è parlato pure dei numeri legati al ritorno di manifestazioni di questo tipo e sono impressionanti. Al di là della passione per lo sport, eventi di tale portata sono l’occasione perfetta per dare risalto a ciò che di bello e prezioso abbiamo a disposizione. Poter far sì che tanti italiani come stranieri scoprano ciò che di bello ci circonda è una delle “mission” più importanti dell’organizzazione di uscite come queste. Poi, per chi ama il mondo del ciclismo come noi, che da volontari negli anni ha messo anima e corpo in tutto, è una ragione in più lavorare per la riuscita della tappa”.
San Francesco si vestirà di rosa e offrirà il meglio di sé: “Pensiamo che per la nostra città e la nostra società – dice Francone – sia non un punto di arrivo, ma un’altra base dalla quale partire per i prossimi progetti, ai quali stiamo lavorando”.
Senza dimenticare che a breve termine ci sarà lo spazio per un’altra manifestazione di alto livello: “Il nostro 2023 si chiuderà con la seconda edizione della prova internazionale di ciclocross, che è in programma il prossimo 19 novembre. Abbiamo negli anni iniziato a fare esperienza in pista, poi siamo passati alla strada, adesso stiamo lavorando anche nel mondo del fuori strada… Ci piace metterci in gioco, è un bello stimolo ed i risultati alla fine sono premianti”.
Tirando le somme, il primo anno di presidenza per Davide Francone è stato a dir poco pieno… ed il secondo lo sarà ancora di più: “Meno male che, in una passata intervista, avevo detto di voler vivere una stagione di medio-basso profilo… Direi che di cose ne stiamo facendo tante, grazie all’impegno di un gruppo di lavoro affiatato e di qualità, il quale crede fortemente in questo sport come veicolo di promozione”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.