venerdì 22 Settembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

RONCO CANAVESE – Viaggio alla scoperta della Fucina di Castellaro (FOTO E VIDEO)

Testimonianza storica di un tempo passato

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

RONCO CANAVESE – Non tutti sanno che a Ronco Canavese, in frazione Castellaro, è presente un’antica fucina del rame, risalente al 1675.

Il complesso era costituito da una fucina grande, adibita alla lavorazione del rame, una fucina piccola per la lavorazione del ferro e del carbonile, per la produzione del carbone di legna, impiegata nel ciclo di lavoro. La produzione della fucina, che rimane in attività fino al 1950, riguardava oggetti in rame di uso domestico.

La parte archittettonicamente più pregevole del complesso è costituita dalla fucina grande: la sua tipologia e i materiali costruttivi non sono diversi dalle case e cascine caratteristiche della val Soana; sono le dimensioni inusuali, per esempio la notevole altezza interna dei locali, che ne suggeriscono la funzione produttiva. Strutture come questa costituiscono a tutti gli effetti testimonianza storica di un pezzo di cultura artigiana e di un modo di lavorare sfruttando le possibilità del luogo.

Aperta al pubblico lo scorso fine settimana, siamo andati a visitarla, guidati da Alberto Lagna

Foto di Loredana Magarini

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img