VARANO – Si è disputato sul circuito di Varano il quarto round del MES, Trofeo Motoestate, il campionato più longevo d’Italia che ha visto impegnati tanti dei piloti piemontesi e torinesi. Tra i più giovani va senza dubbio segnalata la bellissima prestazione di Mattia Sorrenti che conquista ben due vittorie nella 300 SS. La prima, arrivata già il sabato, è il frutto della lotta tra lui, Davide Bollani, Pietro Aloisio, Niccolò Lisci e Francesco Alosio; lotta da cui il pilota della MMP Racing è uscito trionfatore. Secondo classificato Pietro Aloisio, che conquista anche la prima pole in carriera ed il giro veloce, e terza piazza per Nicolò Lisci. Quarta posizione per il buon Davide Bollani, risultato davvero importante in ottica di campionato.
Mattia ha poi bissato la vittoria il giorno successivo in gara 2; successo che gli permette di portarsi in testa al campionato, complice anche il lungo del compagno di squadra Davide Bollani, nel momento in cui aveva deciso di attaccarlo. Sorrenti ha preceduto sul traguardo Mattia Virone e Stefano Sala. “E’ stato un bellissimo weekend che è partito molto bene già dall’inizio. Adesso sono primo in campionato e cercheremo di vincerlo anche quest’anno” ha commentato Mattia Sorrenti, felice e soddisfatto. Presente a Varano anche la giovane Arianna Barale che ha colto l’occasione per allenarsi in vista della prossima gara del 3 settembre del CIV femminile al Mugello, conquistando la quindicesima posizione assoluta.
Bagarre, sorpassi ed emozioni che meritano di essere raccontati sono quelli visti nella “Twins Cup”, con la lotta ravvicinata tra Davide Conte ed Edoardo Boccellari (vista l’assenza di Piero Roma e Luciano Bisconti). Una lotta che il giovane chivassese ha concluso con una scivolata, lasciando strada libera a Bocellari, che ha conquistato il suo primo successo stagionale sull’Aprilia del Team Full Gas. Secondo posto per una wild card d’eccezione, il giovane Domenico Passanisi, e terza posizione per Luca Carone.
“Il weekend non è partito male, sono andato subito molto forte, anche se abbiamo avuto sempre gli stessi problemini di Imola, che vanno avanti da un paio di gare, ma sia io che il team stiamo lavorando sodo per risolverli. In qualifica purtroppo sempre per quei problemi sul davanti e con il cambio, problemi che ho avuto per tutto il weekend, son caduto in Q1 anche se ho chiuso secondo;
nel Q2 abbiamo messo a posto la moto che è migliorata anche se non avevo ancora il feeling necessario; ho abbassato tanto il tempo, anche se non sono riuscito a fare la pole. Sono partito per vincere e per chiudere lì il campionato, anche perché questa pista come layout poteva essere più congeniale alla mia moto. Partita la gara
mi son messo dopo poco al comando cercando di imporre il mio ritmo e siamo infatti andati via io e Boccellari; è seguito un altro disguido con il cambio e, poco dopo, mi si è chiuso l’anteriore e purtroppo sono caduto. Mi dispiace tantissimo, ora sono secondo a soli 4 punti da Boccellari; la prossima gara è a Cremona che non è una pista facile ma posso giocarmi il campionato. Adesso lavoriamo per l’ultima gara dell’R7 Cup a fine agosto, sperando di fare il colpaccio e giocarci la partecipazione ad Aragon e poi l’ultima di questo campionato a Cremona. Riflettendoci mi spiace perchè sono costante, veloce ma non riesco più a concretizzare come ad inizio stagione. Mi sto allenando tantissimo, ma abbiamo avuto problemi tecnici che non ci hanno portato ai risultati sperati. Però non ci abbattiamo e pensiamo alle prossime gare senza mollare niente” ci racconta, come un fiume in piena, Conte.
Ma non sono solo i giovincelli ad aver partecipato alla gara delle Twins: tra i partenti anche il veterano Ezio Rosboch che, in sella alla sua creazione, la Ros SV 650, ha concluso in sesta posizione e ha saputo tener a bade le nuove generazioni. “E’ stato un weekend positivo e, oltre ad aver abbassato il mio best personale di ben mezzo secondo, sono riuscito e tenere testa a diversi ragazzi dell’R7 Cup, molti dei quali hanno 1/3 dei miei anni” racconta compiaciuto Rosmoto.
Dopo questo caldo round di Varano, il Motoestate va in vacanza fino al 23 settembre, quando si tornerà in pista per l’ultimo step della stagione sul Cremona Circuit.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.