CUORGNÈ – Le basi sono state gettate, gli organigrammi tecnici definiti, le rose quasi del tutto completate. Una delle società storiche del panorama canavesano, ovvero la Vallorco 1912, affila sportivamente le armi in vista della prossima annata calcistica 2023-2024, dove la compagine cuorgnatese si presenterà sempre agguerrita e pronta a dire la sua.
Perché da portare avanti c’è una tradizione lunga oltre 110 anni, nonché la volontà di essere punto di riferimento per i giovani del territorio che hanno voglia di dare due calci ad un pallone, in maniera professionale, seguiti da uno staff preparato.
In questi giorni, i quali sono serviti pure ad onorare il sempre mitico presidente Antonio Cesarino (con la consegna di una targa nel corso di un pranzo), che ad 86 anni è una presenza immancabile del team, si è lavorato alacremente affinché tutti i tasselli andassero al loro posto.
Lo conferma Luigi “Gigi” Pullici, una delle colonne della Vallorco, da 30 anni nel mondo del calcio e da quasi 3 lustri componente del direttivo canavesano. “Portiamo avanti la filosofia che è marchio di fabbrica di questo club. Siamo dilettanti, ma questo non toglie che operiamo con grande professionalità, e con la ferma intenzione di dare un posto, ai giovani del territorio, dove fare sport in maniera sana. Il gruppo che contraddistingue la Vallorco ci mette cuore ed anima, perché crede fortemente nel messaggio che vuole trasmettere”.
Nelle ultime settimane sono stati definiti gli allenatori ed i componenti dello staff che avranno il compito di portare avanti la filosofia della Vallorco ed il suo credo, fatto di professionalità, risultati, ma anche tanta umanità e voglia di fare sport in maniera sana.
La prima squadra, al via della Promozione, sarà guidata dal confermatissimo Luca Bruno Mattiet, con il quale collaboreranno il vice Stefano Crestetti, il preparatore dei portieri (anche della Juniores) Marco Serena, nonché Giuseppe Giannettino.
L’Under 19, invece, sarà guidata da Ibrahima Mbengue Papa, affiancato dal suo “secondo” Anthony Caliendo, mentre il responsabile dei preparatori dei portieri sarà Antonio Maio.
Occhio di riguardo per il settore giovanile, che avrà come responsabile un volto e nome notissimo, ovvero quello di Marco Moro. Per ciò che riguarda le singole categorie, la squadra Under 17 è stata affidata a Massimo Conrado, gli Allievi 2008 al duo Lucio Bellino-Gabriele Minniti, mentre l’Under 15 avrà come allenatore e vice Alessandro Pullici e Fabio Puddu. Infine, l’Under 14, composta dai nati nel 2010, vedrà come guide in panchina Alessandro Marotta ed Ettore Dipace.
Prosegue, invece, il lavoro come responsabile tecnico della Scuola Calcio ed Attività di base affidato ad Alessandro Solero. Ben 11 i gruppi che sono stati approntati, a conferma del numero di tesserati davvero di tutto rispetto. Le due formazioni Esordienti 2011 saranno allenate rispettivamente da Luca Aimonino e da Mario Colapietro, mentre il già citato Solero allenerà gli Esordienti 2012 Blu, mentre i Bianchi saranno seguiti da mister Fabrizio Petrachi.
A livello Pulcini, i 2013 saranno diretti da Piero Tarro, quindi le due squadre 2014 avranno in panchina Marco Ortu ed Alessandro Agasi.
Chiudiamo con Primi Calci e Piccoli Amici: 2015 affidati a Giuseppe Tassone, i 2016, suddivisi in due gruppi, saranno allenati da Piero Ceretto e da Samuele Ponzetto, mentre Ceretto avrà anche il compito di lavorare con i piccolini nati tra il 2017 ed il 2018.
“Gli obiettivi sono chiari – dice ancora Pullici – La prima squadra, che milita in Promozione, punterà a confermare la categoria, mentre a livello di settore giovanile cercheremo di fare del nostro meglio per raggiungere i migliori traguardi possibile, e giocare le nostre carte in prospettiva regionale.
Non di secondo piano il discorso Attività di base, dove i numeri sono davvero importanti. Siamo contenti di ciò, perché significa che il lavoro impostato sino ad oggi sta dando buoni frutti. Quantità, ma anche tanta qualità sono due aspetti fondamentali, tenendo conto che la Vallorco, negli ultimi anni, ha costantemente alimentando la prima squadra proprio con ragazzi che sono cresciuti nel proprio settore giovanile”.
In onda questa sera, martedì 8 agosto 2023, alle 21 su ONTvWeb; qua su ObiettivoNews visibile dalle 22
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.