CASTELLAMONTE – Questa mattina, giovedì 27 luglio 2023, presso il Grattacielo della Regione Piemonte a Torino, nella Sala Trasparenza, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della 62° Mostra della Ceramica, in programma a Castellamonte dal 19 agosto al 10 settembre 2023.
Presenti, oltre al Sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza e al Consigliere Alessandro Musso, il curatore della mostra, Giuseppe Bertero; il Consigliere Regionale Andrea Cane, che ha portato anche il saluto dell’Assessore Vittoria Poggio che non ha potuto essere presente per motivi di salute, e il Sindaco di San Giorgio Canavese, Andrea Zanusso.
Il Sindaco Mazza, in apertura dei lavori, ha sottolineato la dedica a Faenza di questa edizione, rimarcando la vicinanza della Città di Castellamonte, in seguito alla devastante alluvione.
Dopo i saluti istituzionali del primo cittadino castellamontese e del Consigliere Regionale Cane, la parola è passata al Consigliere Musso e al Curatore, Giuseppe Bertero, per l’illustrazione del programma di questa edizione della Mostra della Ceramica, con i suoi vari e prestigiosi punti espositivi, con 130 opere italiane e il coinvolgimento di 22 nazioni estere.
Fra le molte iniziative si torna a proporre il progetto “ritorno alla rotonda antonelliana” che nelle passate edizioni ha riscosso un grandissimo successo durante tutto il periodo dell’esposizione ma anche ben oltre il termine della mostra.
Tolta anche (proprio questa mattina) il ponteggio attorno all’Arco di Pomodoro danneggiato da un’auto. Conclusi anche i lavori a Palazzo Botton, il quale potrà accogliere il pubblico in tutto il suo splendore.
Per quanto concerne gli eventi possiamo annoverare il Concerto di Ambrogio Sparagna con il Coro Bajolese il 26 agosto; Franco Arminio il 27 agosto. La masterclass “Progetto Creativo” il 3 settembre; Mangiar per vie e il Concerto di Chiusura il 10 settembre.
Andrea Zanusso, Sindaco di San Giorgio Canavese, Comune facente parte insieme ad Agliè e Castellamonte delle Tre Terre Canavesane, ha parlato dei vari appuntamenti con il Festival della Reciprocità.
Anticipazione per la Mostra della Ceramica 2024: l’ospite potrebbe essere la Cina.
(Guarda il video integrale della presentazione)