domenica 24 Settembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

RIVAROLO CANAVESE – Liceo Musicale: 8 allievi hanno superato gli esami (FOTO)

Le prove tecniche e di strumento si sono tenute presso il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

RIVAROLO CANAVESE – Anche per il triennio 2022/2024 la Regione Piemonte ha riconosciuto i percorsi formativi dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo ad indirizzo Pre-accademico, nella suddivisione dei corsi di Formazione di Base e Propedeutici all’ammissione al Triennio Accademico di primo livello, presso i Conservatori di Stato: una delle sole 5 scuole in tutta la regione. Nei 30 anni di attività sul territorio, il Liceo di Rivarolo ha avuto l’onere e l’onore di preparare oltre 200 esami fra licenze del Vecchio Ordinamento, diplomi di strumento, certificazioni del Nuovo Ordinamento e ammissioni agli attuali trienni accademici.

Solo per la sessione estiva dell’anno formativo 2022/2023, conclusasi nel mese di giugno, sono stati ben 8 gli allievi che hanno superato brillantemente le prove teoriche e di strumento presso il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria. La certificazione di grammatiche musicali per il livello intermedio del Corso di formazione di Base è stata superata dalle pianiste Chiara D’Ambrosio e Gaia Zampino; entrambe seguite da Sonia Magliano, la prima ha appena tredici anni e abita a Barbania mentre la seconda è di Busano e ha di anni ne ha quattordici.

Beatrice Pascale ha invece curato la preparazione del violinista rivarolese Francesco Acatrinei, quindici anni, e della pianista sedicenne di Vidracco, Zela Faruolo che hanno sostenuto la certificazione di Teoria, Lettura e Percezione per il Corso Propedeutico. Il duo, ormai noto formato al flauto dalla sedicenne favriese Federica Castiello e al pianoforte dalla sangiorgese diciassettenne Alessia Petrocca, si sono distinte per aver conseguito la certificazione di armonia per il Corso Propedeutico seguite entrambe da Marco Sartore. Per quanto riguarda invece gli esami di strumento, i chitarristi sedicenni Lorenzo Filipozzi di Rivarolo e Martino Scaramella di Favria hanno conseguito la certificazione avanzata di chitarra per il Corso di Formazione di Base sotto la guida di Bishal Nigra, ex allievo lui stesso dell’associazione Rivarolese, ed ora laureando sotto la guida del M° Segre.

Grande soddisfazione per Sonia Magliano, nella duplice veste di direttrice e di insegnante di pianoforte, è il risultato del Favriese Simone Crini ammesso al triennio di musica elettronica presso lo stesso Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria con il quale l’ente Rivarolese ha una convenzione attiva oramai da ben 13 anni. L’Associazione rimane aperta per alcuni corsi durante tutto il mese di luglio al fine di consentire la preparazione dei prossimi esami di certificazione che si svolgeranno in sessione autunnale, mentre la sua regolare attività riprenderà con la riapertura delle scuole.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img