venerdì 29 Settembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

LEINI – È nato il Comitato per difendere il Capirone

E' già pronta una raccolta firme

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

LEINI – Si chiama “Salvaguardiamo il Capirone”, il Comitato costituito dai famigliari degli ospiti della Casa di Riposo. Un Comitato che ha al suo attivo molta determinazione, una pagina Facebook e una petizione che sarà sottoscrivibile nei prossimi giorni, non appena saranno stabiliti luoghi e date. Non solo, la vicenda Capirone sarà discussa nel corso di un Consiglio comunale, convocato dai gruppi di opposizione “Uniti per Leini” e “Progetto Leini” in programma per le 17.30 di venerdì 14.

«Come componenti del Comitato riteniamo doveroso fare chiarezza su alcune notizie relative la Rsa circolate nelle scorse settimane – spiegano i famigliari degli ospiti – Abbiamo letto la notizia di una sorta di “avvertimento” da parte dell’Asl che sarebbe stata intenzionata a “chiudere” il Capirone. Dalla disamina di delibere e determine risulta una situazione diversa. Nel 2020, a seguito di un sopralluogo della Commissione di Vigilanza in data 2 marzo, che aveva riscontrato alcune criticità, era stato sospeso il titolo autorizzativo alla struttura ma tale sospensione è stata revocata nel marzo dell’anno successivo, poiché le prescrizioni impartite erano state ottemperate eseguendo gli interventi prescritti.

L’Amministrazione comunale, infatti, aveva provveduto ad effettuare gli interventi richiesti nell’immediato e deliberato di provvedere all’adeguamento dell’intera attuale struttura con tanto di studio di fattibilità dell’ingegner Di Bella di Ciriè, progetto esecutivo e spesa approvati. Peccato, però, che successivamente la stessa Amministrazione abbia deciso di non dar seguito a tutti i lavori deliberati ma di provvedere solo a quelli relativi all’efficientamento energetico e, poco dopo l’effettuazione dei lavori, di concedere una porzione della struttura in comodato all’Asl To4». E anche sui “numeri” il Comitato ha qualcosa da ridire: «In base ai dati forniti dal Comune si evince che nel 2018 i ricavi della Rsa ammontavano a euro 1.067.190; nel 2019 a euro

1.087.873; nel 2020 a euro 915.824; nel 2021 a euro 845.388 e nel 2022 a euro 870.078. I costi hanno subito variazioni meno consistenti, passando da euro 1.203.086 del 2018 a 1.232.907 del 2022. Le spese risultano praticamente costanti, ma i ricavi della struttura sono drasticamente diminuiti e la causa, dati alla mano dei costi indicati dal Comune, non può essere di certo imputata solo al Covid. Minori ricavi sono in parte dovuti al minor numero di ospiti della struttura che a fronte di un’autorizzazione per un totale di 45 ospiti ne vede attualmente la presenza di soli 34 per scelta, anche in questo caso, dell’Amministrazione comunale. Nei secoli le amministrazioni che si sono succedute sono sempre riuscite a garantire alla cittadinanza il servizio di Rsa, servizio fondamentale per una popolazione in aumento e sempre più anziana. Ora, alla luce di quanto sopra, liquidare la vicenda ad un semplice “non è più economicamente sostenibile” appare troppo comodo e deresponsabilizzante.

La scelta di concedere in comodato d’uso trentennale una porzione del Capirone all’Asl To4 è stata una scelta operata dall’attuale Amministrazione che ha deciso arbitrariamente di cedere l’uso di un bene qualificato, proprio per la sua funzione, patrimonio indisponibile nell’elenco dei beni di proprietà comunale. Tutto ciò oltretutto mantenendo le spese di manutenzione straordinaria in capo alle casse comunali. L’opportunità di tale scelta non ci pare condivisibile, potendo trovare nel nostro territorio una sede più adeguata e funzionale per la Casa di Comunità. Per questo abbiamo avviato la raccolta firme: per dare ai cittadini che lo vorranno la possibilità di far sentire la propria voce e il proprio dissenso nei confronti di una situazione che danneggia non solo gli ospiti e i loro familiari ma tutta la comunità leinicese, privandola di un servizio essenziale».

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img