LEINI – È una collaborazione di prestigio, quella avviata dal Calcio Leini. Che ha trovato il suo partner ideale per far crescere i propri bambini e ragazzi, fino a farli diventare non solo calciatori ma soprattutto uomini, nella lontana Umbria. Si stringe, quindi, il rapporto tra Leini e Perugia, la cui squadra ha calcato a lungo il palco della serie A, levandosi anche delle belle soddisfazioni grazie a giocatori del calibro di Paolo Rossi, Salvatore Bagni e Gennaro Gattuso.
«Ma per noi non è questo l’aspetto più importante della collaborazione che abbiamo messo in campo – spiegano il Presidente del sodalizio Mario Isolato, il suo vice Frank Pulitanò e Pasquale Sapone, responsabile della comunicazione – Il Perugia, assieme all’Empoli, sono le due società all’avanguardia nel settore dei giovanissimi calciatori. Grazie a questa collaborazione, che va avanti da qualche tempo ma che proprio recentemente si è rafforzata e concretizzata in un’affiliazione, i nostri tecnici saranno ospitati in Umbria e i loro verranno a Leini, in uno scambio di esperienze e di tecniche a tutto vantaggio dei nostri piccoli atleti. E alcuni di loro hanno già avuto modo di effettuare degli stage a Perugia». Perché al centro del progetto calcistico ci sono le vittorie, certo, quelle servono sempre, ma soprattutto ci sono i bambini. Che a quell’età devono correre dietro ad un pallone divertendosi.
Come è successo nei giorni scorsi all’impianto di via Volpiano, nel quale le iniziative proposte sono state addirittura due: il “Mundialito”, una sorta di torneo aperto a chiunque volesse partecipare, con i vari giocatori suddivisi sotto i nomi delle nazionali più prestigiose, iniziato il 17 giugno e che proseguirà sino a sabato 8 luglio, e la giornata “Open day”, per dare ai giovanissimi la possibilità di avvicinarsi ai campi e alla pratica del calcio. «Il nostro obiettivo è quello di lavorare oggi per poter avere, domani, una prima squadra composta da giocatori che hanno fatto tutta la trafila nelle giovanili della nostra società – aggiungono – Bambini che sono cresciuti con i nostri colori e che, categoria dopo categoria, sono arrivati a rappresentare il Calcio Leini al massimo livello». Perché il calcio, e quello che sta dietro al calcio, può essere molte cose. A Leini si è scelto che il calcio, e quello che ci sta dietro, siano i bambini. Il loro benessere, il loro divertimento, la loro formazione. E, perché no, anche le loro vittorie.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.