CANAVESE – Mercoledì 28 giugno alle 18 si terrà l’assemblea costitutiva della nuova Condotta canavesana presso lo ZAC! di Ivrea (Via Dora Baltea, 40b). Il Comitato Promotore a trazione femminile, quattro donne e due uomini, darà vita ad una nuova Condotta che intende lavorare sul territorio per promuovere le istanze del cibo buono, pulito e giusto.
Da qualche anno il Canavese sta vivendo un momento di riconversione da territorio squisitamente industriale a luogo dalle grandi tradizioni culturali legate all’enogastronomia. L’obiettivo di questa Condotta è sostenere e dare valore ai movimenti di rigenerazione della tradizione agricola e della cultura contadina, anche supportando le nuove generazioni nell’affrontare queste sfide non sempre facili.
Il Comitato Promotore ha già individuato alcuni dei punti su cui intende lavorare nei prossimi quattro anni: in primis la didattica coinvolgendo scuole e studenti in attività laboratoriali e percorsi formativi al fine di educare i consumatori consapevoli di domani; poi la collaborazione con associazioni ed enti che già operano sul territorio sui temi della valorizzazione del Patrimonio enogastronomico, rafforzandone la cassa di risonanza; e ancora il lavoro su eventi e manifestazioni che abbiano l’obiettivo di promuovere i principi di Slow Food.
Il 28 giugno l’assemblea adotterà lo Statuto e sottoscriverà l’atto costitutivo con l’elezione del nuovo Direttivo di Condotta con la nomina di Presidente e Vice Presidente. Al termine dei lavori alle 19.30, sempre allo ZAC!, si terrà un aperitivo aperto a tutti per festeggiare la nascita di questo progetto che rappresenta un altro tassello importante di questo Canavese che si sta riscoprendo così attraente per la propria cultura e la proprie tradizioni. Parteciperanno Raoul Tiraboschi, vice Presidente Slow Food Italia e Roberto Costella, Presidente Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta.