OGGI È – Oggi, 9 giugno, è San Efrem di Siria ed è la Giornata Mondiale per il Triangolo dei Coralli, l’epicentro mondiale della biodiversità marina che comprende i mari di 6 paesi della regione Asia-Pacifico: Indonesia, Malesia, Papua Nuova Guinea, Filippine, Isole Salomone e Timor Est.
Se le barriere coralline sono le foreste pluviali dei mari, il Triangolo dei Coralli è l’equivalente sottomarino dell’Amazzonia. In questa regione ‘marina’ che come superficie è la metà delle degli Stati Uniti ci sono più specie marine che in qualsiasi altra parte del pianeta.
E’ un progetto nato nel 2012. Proprio come l’Amazzonia è il simbolo delle foreste pluviali del mondo, il Triangolo dei Coralli sta sviluppando lo status iconico di un tesoro marino: il centro della diversità marina globale. Qui entra in scena la Giornata Mondiale per il Triangolo dei Coralli.
Tenutasi ogni 9 giugno, questa è l’assoluta celebrazione del Triangolo dei Coralli. L’evento viene celebrato in diverse località attraverso attività simultanee come pulizie della spiaggia, piantagioni di mangrovie, cene di pesce ‘sostenibile’ ed esposizioni, mercatini e feste in spiaggia.