OGGI È – Oggi, 11 maggio, è Sant’Ignazio di Laconi ed è la giornata Mondiale dell’Orienteering. Si tratta di una corsa dove l’aspetto più importante non è solo essere veloci, ma anche sapersi orientare. Coniuga sport e natura. Nato in Scandinavia all’inizio del secolo scorso che ha come scopo esplorare un territorio sconosciuto, normalmente nel bosco.
È noto come “lo sport dei boschi” ed è in grado di mettere alla prova le capacità atletiche e mentali in un colpo solo. L’Orienteering è nato inizialmente come tecnica di addestramento riservata ai militari svedesi. La disciplina si è poi diffusa nel resto del mondo come sport aperto a tutti ed è stata riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale nel 1977. Oggi l’Orienteering si pratica nei 5 continenti e conta su 3 milioni di praticanti. Nel nostro Paese l’Orienteering ha mosso i primi passi nel 1967 in alcune regioni del nord ma viene considerato subito come uno sport dai valori “sani” in quanto garantisce a giovani ed anziani un’attività fisica e mentale.