mercoledì 4 Ottobre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img
spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

spot_img

TORRE CANAVESE – Torre Race: hanno partecipato 600 giovani atleti (FOTO E VIDEO)

Una gara sapientemente organizzata dal Team Roc

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

TORRE CANAVESE – Intensa due giorni targata “Torre Race 2023” quella che è andata in scena nel piccolo ma vivace paese altocanavesano, che ha fatto da sfondo lo scorso fine settimana ad una serie di intense gare dedicate alla mountain bike. Il Team Roc’ ha saputo organizzare, con sapiente maestria, il sabato la prima gara della nuova stagione targata XC Piemonte Cup, quindi domenica ha gestito al meglio i ben 600 giovani atleti che si sono dati appuntamento in Canavese per una importante kermesse nazionale dedicata alle categorie Esordienti e Allievi.


Nella competizione che ha rotto il ghiaccio il weekend passato è stata quella, appunto, a livello regionale. Qui Gioele De Cosmo, portacolori dello Scott Racing Team, si è imposto con il tempo di 1h26’39”, staccando il compagno di squadra Lorenzo Trincheri e Marco Pavan del Team Cingolani. Quarta e quinta piazza a Davide Pinato della Canavese Mtb ed a Jacopo Billi, il rocchese pure lui della Scott Racing Team.
Affermazione tra gli Junior Diego Milan, che ha portato i colori dell’ASD Rock Bike di Front al primo posto. Alle sue spalle Edoardo Savio della Ciclistica Rostese e Gabriele Savio, anche lui della Rock Bike, mentre Giacomo Pastorino (Pol.Vaquiliano Bike Marchis) e Giovanni Campesan (che corre per il Torre Bike) sono giunti quarto e quinto.


A livello di Donne Junior vince Emilie Bionaz della Cicli Lucchini sul duo della Rock Bike formato da Anna Pellegrino e Carlotta Bocchio Vega. Nella classe De-Du sigillo di Katia Moro (Dotta Bike), seconda Yara Sabrina Monte (Racing Team Rive Rosse) e terza Erika Nitelli (Scott Sumin).
Proseguendo, tra gli Elite Sport affermazione di Davide Martin (Scott Sumin), tra i Master 1 podio alto di Mirko Bresciani (Rdr Italia Leynicese Factory), nei Master 2 sigillo a firma di Mattia Arduino (Bike Busters Cannondale).
Nelle file degli M4 oro a Simone Gambarelli (Francesconi Racing), tra gli M4 vittoria di Andrea Nicosia (VC Cassano Magnago 1992), tra gli M5 prima piazza ad appannaggio di Domenico Gotta, che corre per il Magicuneo. A chiudere, Corrado Cottin del Team Benato ha colto il successo tra i Master 6, negli M7-M8 invece bene Eugenio Cossetto della Silmax.
Il giorno successivo, come detto, ampio spazio alle giovani leve della mtb tricolore. In questo caso, nelle file degli Esordienti Primo anno affermazione di Mattia Acanfora dell’Asd Monticelli Bike, che ha preceduto Davide Grigi del Team Alba Orobia Bike e Jacopo Matteo Gualtieri dell’UC Costamasnaga.


Tra gli Esordienti, Secondo anno Raffaele Armanasco del Team Rebel Bike Paredi ha conquistato il gradino alto del podio, seguito poi da Mattia Cavalleri (Le Marmotte Loreto) e da Giovanni Bosio (Cicli Fiorin Cycling Team).
A livello femminile nelle file delle secondo anno Mariachiara Signorelli (ASD Monticelli Bike) che si è imposta precedendo Cecilia Carzolio e (Pol.Va Quiliano Bike Marchisio) e Giulia Vallone (Bici Camogli Golfo Paradiso).
Tra le giovani al primo anno Giorgia Sardi dell’SSD Gagabike ha avuto la meglio di Beatrice Maifrè (Melavì Tirano Bike), mentre più staccata è giunta Caterina Prataviera (Carbonhubo Cmq).


Arriviamo agli Allievi: tra i Primo anno vince Simone Pesenti dello Speed Bike Rocks, capace di affermarsi arrivando davanti a Jacopo Putaggio (Ucla 1991 GPServizi Baseco) ed a Pietro Solavaggione (Vigor Cycling Team). Nei Secondo anno sigillo di Rosario Federico Brafa (US Biassono), il quale si è imposto su Elia Rial (SSD Gagabike) e Massimo Savoldini (Velò Montirone).
A livello femminile il podio Primo anno ha visto Sara Bertino del Team Cicloteca, Valentina Bravi, ancora dell’SSD Gagabike, e Noemi Buttarelli ASD Rock Bike Team.
Nella prova per le Allieve Secondo Anno dominio di Sofia Guichardaz dell’XCO Project Francesconi, che ha staccato Elisa Pontara dell’ASD Giomas e Marika Comba (Ciclistica Rostese).

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img