TORINO – Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, lo scorso 11 febbraio aveva messo a punto una serie di interventi rivolti principalmente alla zona di Barriera di Milano. Pochi giorni, e quei propositi sono stati tradotti in una cosa concreta, in azioni mirate a prevenire e contrastare azioni criminose. Grazie all’intervento di circa 170 operatori, dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Polizia Municipale anche dell’Asl e dell’Ispettorato del lavoro, sono state identificate 470 persone, 7 sono state arrestate, 9 denunciate e tre stranieri sono stati espulsi. Undici esercizi pubblici sono stati controllati: cinque di questi sono stati sanzionati, e uno è stato sottoposto al provvedimento di chiusura per la mancanza della prevista documentazione di sicurezza. Sono stati controllati 48 veicoli, e sequestrati oltre otto chili di sostanze stupefacenti.
Ieri mattina, giovedì 2 marzo, inoltre, è stato eseguito lo sgombero di uno stabile occupato abusivamente in corso Novara: un’operazione condivisa in sede di Comitato Provinciale e coordinata dalla Questura di Torino, e che scrive una ulteriore tappa di un percorso finalizzato al ripristino delle condizioni dei legalità nell’area metropolitana di Torino. L’edificio, composto da tre piani più uno mansardato (per un totale di otto alloggi), è stato restituito al legittimo proprietario, vale a dire l’Agenzia del Demanio, che provvederà ora al suo ripristino e alla messa in sicurezza. All’operazione di sgombero, oltre a Carabinieri e Polizia, hanno collaborato anche Polizia Municipale e Vigili del Fuoco.
Il prefetto Raffaele Roberto, nel ringraziare le forze di polizia per l’impegno assiduo e costante a difesa della legalità, ha espresso la propria soddisfazione per il buon esito dell’operazione, evidenziando che la stessa è riconducibile alla linea di intervento di carattere nazionale delineata dal Ministro dell’Interno anche nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza, riunito lo scorso 11 febbraio.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.