mercoledì 22 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

MOTOCICLISMO – Pecco ha scelto: numero 1 sul cupolino della sua Desmosedici

Il numero 1 torna dopo ben 11 stagioni in cui non si vedeva più nella classe regina (dal 2012 quando lo scelse Casey Stoner nella sua ultima stagione in Motogp in sella alla Honda ufficiale)

MOTOCICLISMO – E’ stata presentata ieri in quel di Madonna di Campiglio la nuova livrea della Desmosedici di Borgo Panigale affidata al Campione del Mondo, il chivassese Pecco Bagnaia, e ad Enea Bastianini per la stagione ormai alle porte (24-26 marzo in Portogallo). E, se nel mese di dicembre quando l’abbiamo incontrato durante i festeggiamenti per la vittoria del campionato del mondo nella sua Chivasso era ancora indeciso su quale numero scegliere per la stagione 2023, finalmente le riserve sono state sciolte. Pecco ha scelto il numero 1 (con un piccolo 63 all’interno) dopo ben 11 stagioni in cui non si vedeva più nella classe regina (dal 2012 quando lo scelse Casey Stoner nella sua ultima stagione in Motogp in sella alla Honda ufficiale). L’ultimo italiano ad aver piazzato il numero 1 sul cupolino è stato Marco Lucchinelli nel 1982; tutti gli altri campioni italiani, tra cui il suo mentore Valentino Rossi, non avevano mai abbandonato il proprio numero di gara.

MOTOCICLISMO - Pecco ha scelto: numero 1 sul cupolino della sua Desmosedici

“Ho deciso di correre con il numero 1 e l’obiettivo sarà mantenerlo. Non devo cadere nel tranello di sedermi sulla vittoria dell’anno scorso. La lotta nel prossimo Mondiale sarà ancora più dura, ci saranno tanti rivali per il titolo a partire da Bastianini. Sono però nella miglior squadra per poter puntare in alto anche nel 2023. Da che ho memoria solo Vale e Marquez si sono confermati in MotoGP. E’ difficile vincere, confermarsi è ancora più complicato. L’ambizione è fare anche meglio dello scorso anno e stiamo lavorando duramente per riuscirci. E’ stato un inverno molto bello, un anno magico sotto tanti punti di vista. Sono contento, ho passato delle belle vacanze con la mia futura moglie. Sono contento di avere l’1 per sapere che siamo stati i più veloci, con l’ambizione di riconfermarsi. Ci sono tanti piloti veloci: Bastianini, la Honda con Marquez. In tanti possono vincere. Quartararo ci sarà, così come Espargarò e Morbidelli. Ma anche Oliveira e KTM. Mentalmente mi ha reso più forte vincere il Mondiale, ho visto tanta riconoscenza e questo mi fa piacere. C’è più consapevolezza, siamo riusciti in una grande impresa tutta italiana e Ducati. La mia pausa invernale è stata più breve del solito, a causa di tutti gli impegni che ho avuto dopo la vittoria del Mondiale, e adesso sono carico ed impaziente di iniziare la stagione. La Desmosedici GP e la mia squadra mi sono mancati e non vedo l’ora di tornare in pista. Grazie ancora a tutta Ducati e al mio team! Sono pronto a riprendere la nostra avventura insieme” ha dichiarato durante la presentazione della nuova Desmosedici.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img