martedì 29 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO – Confisca definitiva di società, beni mobili ed immobili ad un commercialista

Arrestato unitamente a due esponenti di spicco della cosca ‘ndranghetista Spagnolo di Ciminà (RC) operante in Piemonte. Tra i beni confiscati definitivamente ed acquisiti nel patrimonio dello Stato vi sono i compendi di due aziende ubicate in provincia di Torino e Lecce, quote societarie, 9 rapporti finanziari e 36 beni immobili ubicati nelle province di Torino, Aosta, Savona, Vibo Valentia e Lecce.

TORINO – La Suprema Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibili i ricorsi presentati da un noto commercialista di Torino e dai suoi familiari, avverso l’applicazione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza per 4 anni e la confisca di beni per un valore superiore a 4 milioni di euro decise da due diversi decreti emessi dal Tribunale e dalla Corte d’Appello di Torino.
La misura di prevenzione personale e patrimoniale era stata presentata a seguito di indagini patrimoniali svolte dalla Direzione Investigativa Antimafia – articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza -, costantemente coordinate dalla Procura della Repubblica di Torino, i cui esiti erano confluiti in una proposta a firma congiunta del Direttore della DIA e del Procuratore della Repubblica di Torino.


Il professionista era stato arrestato unitamente a due esponenti di spicco della cosca ‘ndranghetista Spagnolo di Ciminà (RC) operante in Piemonte, nell’ambito dell’operazione, convenzionalmente denominata, “Pioneer”, avviata da questo Centro Operativo.
Il professionista era solito creare e utilizzare sistemi di interposizione fittizia nella proprietà di beni ed imprese, tanto a favore di esponenti di consorterie mafiose, quanto a beneficio proprio nonché ad organizzare sistemi criminali per la commissione di reati tributari quali l’emissione o l’annotazione di fatture per operazioni inesistenti tra società collegate.


Tra i beni confiscati definitivamente ed acquisiti nel patrimonio dello Stato vi sono i compendi di due aziende ubicate in provincia di Torino e Lecce, quote societarie di diverse società, 9 rapporti finanziari, 36 beni immobili ubicati nelle province di Torino, Aosta, Savona, Vibo Valentia e Lecce e beni immobili registrati per un valore complessivo che supera i 4 milioni di euro.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img