VOLPIANO – Protezione civile in piazza, nel fine settimana, per incontrare i cittadini e fare formazione ed informazione nell’ambito del progetto “Io non rischio”. Per spiegare come comportarsi davanti ad una calamità naturale, come comportarsi per non avere problemi, quali atteggiamenti avere e quali comportamenti non adottare.
«Sono situazioni che possono capitare, purtroppo – hanno spiegati i volontari in piazza – Senza andare troppo lontano, Volpiano nel giugno scorso è stata interessata da una tromba d’aria, per cui essere preparati alle varie evenienze non può che essere una cosa positiva. Anche perché una calamità può accadere anche quando non siamo a casa, magari in vacanza, in un posto lontano. E sapere come comportarsi prima, durante e dopo un evento è decisamente importante». Ad esempio, se viene diramata un’allerta alluvione, è bene proteggere i locali che si trovano a piano strada e, dovendosi mettere in viaggio, evitare zone allegabili; nel corso dell’alluvione bisogna evitare i locali al piano terra, spostarsi in quelli più in alto e aiutare le persone anziane o con disabilità a fare lo stesso e, se all’aperto, spostarsi verso zone più rialzate e fare attenzione a dove si cammina per non cadere in qualche tombino, mentre al termine dell’evento bisogna fare attenzione alle strade, che potrebbero franare o potrebbero nascondere buche o voragini.

«La risposta dei volpianesi è stata buona – hanno aggiunto – Sono state molte le persone che si sono avvicinate, hanno chiesto consigli e informazioni. Persone che, se ora dovessero trovarsi in una situazione simile, nonostante il panico che comprensibilmente può nascere nel momento del pericolo, saprebbero come comportarsi per ridurre al minimo i rischi». A fare visita ai volontari, anche l’Assessore Barbara Sapino e il Sindaco Gianni Panichelli: «Sono molto soddisfatto per l’organizzazione di questa iniziativa – commenta – Informare le persone su come comportarsi in caso di pericolo è importante. Sono soddisfatto per l’iniziativa e sono ancor più soddisfatto per il fatto che i volontari, cui va il mio ringraziamento per quanto fanno per Volpiano e i volpianesi, abbiano intenzione di rendere questo appuntamento annuale, coinvolgendo in questo anche le scuole».
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.