giovedì 7 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

LEINI – A teatro per costruire un pozzo in Guinea Bissau

Grazie a coloro che hanno assistito allo spettacolo “Dame di Shakespeare. Matte d’amore o pazze d’odio” è stato possibile contribuire alla realizzazione di pozzo in Guinea Bissau

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

LEINI – Coloro che, sabato sera, hanno assistito allo spettacolo “Dame di Shakespeare. Matte d’amore o pazze d’odio” al Pavarotti, hanno dato un piccolo contributo alla realizzazione di pozzo in Guinea Bissau, dove l’associazione Abala Lite, organizzatrice della serata, svolge la sua opera a favore delle popolazione locale.

«Al momento stiamo cercando di realizzare un secondo pozzo, profondo oltre 50 metri, che possa servire la scuola, che ospita circa 600 bambini, e tutto il villaggio attraverso sei punti acqua – spiega Salvatore Merola, uno dei fondatori del sodalizio – Un pozzo che si unisce a quello già realizzato in passato, grazie al contributo del Comune di Leini, che invece viene utilizzato per l’agricoltura. E inoltre lavoriamo per potenziare il presidio sanitario che offre prestazioni mediche alla popolazione del villaggio, con una particolare attenzione alla malaria e al virus dell’Hiv, specialmente per quanto riguarda le donne in dolce attesa».

Inoltre l’associazione sta collaborando attivamente con la facoltà di medicina di Torino: «L’obiettivo è mettere in piedi un progetto che possa portare medici piuttosto che tecnici, studenti piuttosto che borsisti, a trasferirsi per un periodo in Guinea Bissau, per fare formazione con gli operatori sanitari che lavorano in loco. A fine novembre partiremo per l’Africa, e rimarremo laggiù sino a febbraio», conclude. L’associazione, dalla sua fondazione ad oggi, si è particolarmente concentrata su alcuni ambiti: innanzitutto il “Progetto acqua”, concretizzato con la realizzazione di pozzi destinati sia a fornire acqua potabile alla popolazione, sia per l’agricoltura (Abala Lite, infatti, si è anche fatta promotrici dello sviluppo agricolo nei villaggi in cui è intervenuta), e poi l’aspetto sanitario, con la costruzione del presidio sanitario e la formazione delle persone che vi operano. Risultati raggiunti grazie al lavoro dei volontari e alle tante iniziative (spettacoli, mostre, concerti) messe in campo dalla nascita del sodalizio ad oggi.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img