venerdì 1 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

SAN FRANCESCO AL CAMPO – “Erratico Gravel – Banca Reale”: 1 e 2 ottobre (VIDEO)

In bicicletta alla scoperta del Canavese

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

SAN FRANCESCO AL CAMPO – Una stagione davvero indimenticabile per il Velodromo Francone e per le realtà ad esse direttamente collegate. Al di là delle tante attività portate avanti pure nel 2022, con in primo piano eventi come il “Giro d’Italia” di ciclismo professionistico, che a maggio ha visto l’avvio da Rivarolo Canavese, ma anche i Campionati Italiani su pista che si sono appena conclusi sul tracciato di San Francesco, ecco che nei prossimi giorni la società guidata da Giacomino Martinetto si prepara ad un ulteriore appuntamento di alto profilo.

Si tratta della prima edizione della “Erratico Gravel – Banca Reale”, manifestazione che si svolgerà nell’arco di due giornate, quelle del 1° e del 2 ottobre prossimi, coinvolgendo tutti gli appassionati delle due ruote che, oltre ad amare la bicicletta, desiderano scoprire le bellezze del territorio.

Perché il Gravel è sport che unisce la voglia di pedalare al piacere di gustare quelle che sono le particolarità che caratterizzano i percorsi, come ha spiegato ampiamente Igor Tempo, responsabile della World on Bike Free Time, realtà direttamente collegata al Velodromo, ed uno dei principali fautori di questa iniziativa.

“L’obiettivo è di portare tanta gente a vivere il territorio, a fare sport, a godersi l’aria aperta pedalando lungo strade immerse nel verde, alla scoperta di quella che è la zona che ci circonda. Un’occasione per giovani, dai 18 anni in su, ed adulti di trascorrere qualche ora e vedere quanto il Canavese, in questo caso, sia davvero bello, accogliente e con tanto da offrire”.

L’evento, che tra l’altro si va ad inserire in un fine settimana ricco per San Francesco, vista la presenza della patronale, offrirà pure dei momenti ludici: “Abbiamo studiato una cosiddetta “Notte Gravel”, nella quale potersi divertire, gustare una buona birra, mangiare e trascorrere un momento di spensieratezza, che dopo quanto vissuto nel recente passato non fa male”.

Tre i tracciati, invece, che sarà possibile affrontare: “Il percorso più lungo si sviluppa sulla distanza di oltre 200 chilometri, con un dislivello superiore ai 2700 metri, che prevede lo start dal Velodromo e raggiungerà la zona del lago di Viverone, per quindi attraversare la Morenica, attraversare parte dell’Eporediese, l’Alto Canavese e il Basso Canavese, e poi tornare a San Francesco (con possibilità di partenza già il sabato e pernottamento sulla Serra, ndr)”.

Il secondo, quello medio, è più adatto a chi è abituato a pedalare: “Prevede una lunghezza di 132 chilometri e un dislivello di poco inferiore ai 1600 metri. E’ senza dubbio consigliabile a chi ha chilometri ed esperienza nelle gambe, richiedendo diverse ore in sella e capacità di gestione delle energie”.

Infine il corto: “Qui i chilometri sono circa 82, con dislivello di 690 metri. Si tratta del percorso più semplice, è adatto a tutti e non ha delle difficoltà particolari”.

Insomma, una proposta a 360 gradi davvero per ogni gusto, capacità e preparazione: “Aspettiamo tanti appassionati per quella che è una vera e propria avventura ciclistica nel nostro territorio – aggiunge Tempo – Per chi volesse maggiori informazioni o per iscriversi può venire a visitare il nostro sito all’indirizzo www.erraticogravel.it”.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img