lunedì 4 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

PERTUSIO – Tutto pronto per la patronale di “San Firmino” (VIDEO)

Due settimane intense, organizzate dalla Pro Loco

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

PERTUSIO – Il grande impegno della Pro Loco di Pertusio, spinta dalla voglia di riproporre una patronale di primo livello dopo due anni in cui la pandemia ha costretto tutti a ridimensionare gli eventi, ha portato all’allestimento di un calendario davvero ricchissimo per ciò che concerne l’edizione 2022 della Festa di San Firmino, organizzata in collaborazione con il Comune.

Due settimane piene, dove tradizione, cultura, sport, divertimento, buona tavola si fondono per offrire un panorama a dir poco eccellente, facendo in modo che non ci sia la possibilità né il tempo per… annoiarsi.

Del resto, il programma degli eventi, che partiranno da venerdì 30 settembre, è zeppo di momenti che sono stati studiati per tutti, a partire dai piccoli per arrivare, naturalmente ai più grandi. A “rompere il ghiaccio” sarà la terza edizione del “Beer Festibal San Firmino”, con ritrovo di moto e auto americane, nonché con serata musicale garantita da Radio Gran Paradiso.

Sabato 1° ottobre la giornata si aprirà con il Laboratorio dell’argilla alle 15.30, la passeggiata insieme a Scoprinatura dalle 16, mentre alla sera spazio alle 19.30 alla cena a base di delizie dell’autunno, mentre alle 21.30 tornerà la rassegna canora di San Firmino, con tanti ospiti d’eccezione, presentati da Sonia De Castelli.

Domenica 2, invece, sarà la volta della classica Fiera, giunta alla 23esima edizione, che punterà fortemente sulle proposte legate all’agricoltura ed alla zootecnia. Inoltre, un occhio di riguardo sin dalle 9 del mattino per la Mostra Nazionale del Fischietto di Terracotta, momento che torna ad essere uno degli eventi cardine della manifestazione pertusiese.

Nel corso della giornata tantissimi saranno gli appuntamenti, tra la mostra Sos Acqua, il coinvolgimento di mezzi storici, prove di agility ed obbedienza cani e l’immancabile pranzo della fiera.

In settimana, il 3 ottobre presentazione del libro “Lettere dal campanile” di Gabriele Francisca, il martedì 4 lo spettacolo teatrale con gli Snoopi ’74, giovedì 6 il Concerto di San Firmino che coinvolgerà le bande di Valperga, Canischio e Prascorsano, mentre venerdì 7 ottobre tornerà l’immancabile appuntamento con la Bagna Caoda, arricchita dal Festival del Cocktail e dalla musica di Ico Dj.

Sabato 8, invece, dalle 14 spazio agli appassionati di sport, con il Torneo dei rigori a squadra, grazie alla collaborazione con l’Asd Pertusio (info al 339-1076254 o al 340-9375540) e la gara bocciofila, ma anche al secondo appuntamento con le passeggiate naturalistiche. In serata si gusta il fritto di pesce e la pizza, poi si potrà assistere al grande spettacolo di Marianna Lanteri e la sua orchestra.

Domenica 9 torneranno a riaprirsi le mostre, mentre dalle 9 spazio alla prima edizione della Ciclo-crono “Scalata dei due santuari”, allestita con il Sutalatur Bike di Salassa, che porterà i partecipanti dal santuario di Pertusio a quello di Belmonte.

Occhio di riguardo, dalle 10, anche al primo raduno nazionale dedicato ai motorini “Ciao Piaggio”, con gimkana nel pomeriggio, mentre alle 11 Santa Messa con processione, benedizione e concerto della banda di Valperga. Dalle 15 spazio anche alla castagnata benefica organizzata dalla Fidas.

A chiudere, lunedì 10, la gara di bocce dalle 14.30 aperta a tutti. Per chi volesse avere maggiori informazioni e naturalmente per prenotare i posti in occasione dei vari eventi enogastronomici, può chiamare il 348-5549221 oppure il 335-7269000.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img