CINA – Secondo il tabloid di Pechino, Global Times, che riporta l’articolo del New England Journal of Medicine, redatto da due scienziati di Cina e Singapore, in due province cinesi sarebbero già state contagiate 35 persone da un nuovo virus zoonotico.
Si tratta del Langya Henipavirus (LayV), ed è stato riscontrato in pazienti con febbre nelle province dello Henan e dello Shandong.
Il virus, secondo gli scienziati, colpirebbe sia gli uomini che gli animali, e avrebbe un tasso di letalità superiore a quello del coronavirus. I sintomi, sviluppati da 26 persone sulle 35 contagiate, comprendono febbre, stanchezza, tosse, nausea, mialgia, anoressia, mal di testa e vomito. È classificato con un livello di biosicurezza 4, ovvero con tassi di mortalità compresi tra il 40 e il 75%. Inoltre potrebbe portare gravi malattie.
© Riproduzione riservata
------------------------------------------






