CUORGNÈ – La ex Chiesa della Confraternita della SS. Trinità, in Via Milite Ignoto, sarà lieta di tornare ad accogliere, nella serata di Giovedì, 12 maggio 2022, alle 21, l’autoctona Corale Polifonica del C.A.I. (Club Alpino Italiano). Con le difficoltà e le restrizioni sanitarie da lungo tempo questa composizione corale non si esibiva in pubblico.
Quale occasione migliore, dunque, per riprendere le sane vecchie abitudini, se non agevolando la presentazione della “meravigliosa storia del canto”, raccontata dal Maestro Alerino Fornengo, che la dirige sin dalle sue origini. La Corale, infatti, non si è mai fermata e, nonostante le avversità degli ultimi 2 anni, ha sempre continuato, seppur a fatica e nel rigoroso rispetto delle rigide normative in vigore, a preparare ambiziosi progetti, tra cui questo che, con la collaborazione e nell’ambito delle Conferenze dell’Unitre e con il patrocinio della Città di Cuorgné, si prefigge in questa occasione di illustrare la storia del canto corale, dagli antipodi del gregoriano, sino ad arrivare ai giorni nostri. L’ingresso è libero.