RIVAROSSA – Sabato 7 maggio, in occasione della Festa della Mamma, la Pro Loco scende in piazza collaborando con la fondazione Airc per sostenere i ricercatori impegnati a trovare diagnosi sempre più precoci e terapie più efficaci per i tumori che colpiscono le donne. I volontari saranno presenti al Ciapei sabato dalle 8.30 alle 12 (e ancora nel pomeriggio e nella giornata di domenica, fino ad esaurimento scorte) per la vendita delle azalee della ricerca. Consigliato prenotare il proprio acquisto, con un’offerta di 15 euro, inviando un messaggio al numero 366/6688773.
I volontari Pro Loco, inoltre, prendendo i classici due piccioni con una fava, coglieranno anche l’occasione per proseguire la campagna di tesseramento, necessaria per sostenere le attività che si svolgeranno nel corso del 2022. La prima delle quali, il progetto di Agricoltura e orto casalingo in collaborazione con le scuole rivarossesi, è ancora in corso: «Molti giovani sanno soltanto che il pane si compra dal panettiere, la pasta e la farina al supermercato – spiegano da sodalizio – Pochi conoscono le materie prime usate per produrle. Come pure che pomodori, zucchine, patate e altre verdure confezione si comprano solo al supermercato e pochi conoscono il lavoro necessario per produrle. Il progetto che proponiamo alle scuole porta una maggiore conoscenza ai ragazzi del paese nel quale viviamo attraverso il mondo agricolo e in particolare modo con l‘orto casalingo, proponendo le varie fasi del processo di semina, di grano, granturco, patate, zucchine e pomodori, nel rispetto delle procedure anti Covid e dell’ambiente».
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.