venerdì 8 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

VIDRACCO – Protocollo di Intesa con Baldissero e Castellamonte

Sottoscritto il bando “Simbiosi – Insieme alla natura per il futuro del Pianeta”, per la realizzazione di un progetto di di valorizzazione ambientale e territoriale

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

VIDRACCO – Il 7 aprile, presso il Comune di Vidracco, è stato sottoscritto un Protocollo di Intesa tra i Comuni di Baldissero Canavese e Castellamonte per partecipare al bando, indetto dalla Compagnia di S. Paolo, denominato “Simbiosi – Insieme alla natura per il futuro del Pianeta” in scadenza il 14 aprile 2022.

Aggiudicarsi il bando consentirebbe ai comuni coinvolti di beneficiare di un finanziamento, compreso tra un minimo di 50.000 e un massimo di 350.000 euro, per la realizzazione di un progetto condiviso destinato a valorizzare e ripristinare l’ecosistema (compresi i terreni agricoli) e contrastare la perdita di biodiversità del loro territorio di pertinenza.

VIDRACCO - Protocollo di Intesa con Baldissero e Castellamonte

La progettazione degli interventi è a carico del Capofila, il Comune di Vidracco, che per rispettare le tempistiche fissate dal bando, ha già provveduto ad inoltrare specifica richiesta di un preventivo a tecnici qualificati.

La Fondazione Compagnia di San Paolo ha deciso di dare continuità all’iniziativa dell’anno scorso, proponendone un’edizione rinnovata nel 2022 per il conseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile enunciati nell’Agenda 2030 dell’ONU e della transizione ecologica voluta dal PNRR del Governo.

Per il 2022, sono ammesse, molte più iniziative per contribuire a proteggere e recuperare gli ecosistemi terrestri, fluviali e marini e le loro biodiversità; promuovere il miglioramento ambientale degli agroecosistemi, delle produzioni agricole e modelli di gestione sostenibile delle risorse ambientali; rafforzare il ruolo del capitale naturale nelle strategie di pianificazione e dello sviluppo territoriale; favorire la consapevolezza pubblica e individuale riguardo ai benefici dell’investimento in capitale naturale, anche per le sue ricadute sull’economia e la società.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img