venerdì 29 Settembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

IVREA/STRAMBINO – Porte aperte per la “Giornata mondiale sulla Salute della Donna”

Le visite sono state organizzate dalla Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) a cui l’ASL-TO/04 ha aderito

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

IVREA/STRAMBINO – Proseguono, anche nella giornata odierna, le attività dedicate alla “Giornata Mondiale sulla Salute della Donna”, che si celebra ogni anno il 22 aprile, organizzate dalla Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) a cui l’ASL-TO/04 ha aderito. Oggi, infatti, l’Ospedale di Ivrea aprirà le porte alle cittadine interessate a visite/colloqui ad accesso libero e le visite si effettueranno nei reparti Dietetica e Nutrizione Clinica al primo piano, diretto dalla dottoressa Francesca Lorenzin, e presso agli ambulatori di pneumologia al quarto piano, nel reparto di Medicina diretto dal dottor Lorenzo Gurioli.

IVREA/STRAMBINO - Porte aperte per la "Giornata mondiale sulla Salute della Donna"

Dalle 14 alle 16, presso la Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Ospedale di Ivrea, (piano -1 percorso “Olivetti”), le dietiste presenti forniranno alle partecipanti materiale informativo riguardo l’alimentazione della donna, in tutte le fasi della vita e, per chi lo volesse, saranno date istruzioni per un’eventuale prenotazione di visita specialistica.

Sempre con lo stesso orario nel blocco A del quarto piano, in prossimità degli ambulatori di pneumologia/pre-ricovero, si effettueranno visite/consulenze/colloqui ad accesso libero, per la valutazione del rischio cardiovascolare.

Ieri, il Centro ASL TO4 di Strambino, per l’occasione ha effettuato visite senologiche ed ecografie mammarie gratuite rivolte alle donne maggiormente a rischio di contrarre patologie specifiche, con età compresa tra i 50 e i 70 anni.

L’ASL TO4, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura delle donne ha aderito volentieri all’iniziativa con la Senologia/Radiologia di Ciriè guidate rispettivamente dai Dottori Silvia Bagnera e Sebastiano Patania.

La Dott.ssa Silvia Bagnera, oltre ad essere medico radiologo specializzato in senologia all’ASL TO4, è Presidente dell’Associazione Donna Oggi e Domani (A.D.O.D. – ODV), parte integrante della Breast Unit ASL TO4 che lavora in prima linea nella sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno ed opera nel Centro di Strambino e in alcuni reparti dell’Ospedale di Ivrea (quali la SC Radiologia, la SC di Chirurgia e la SC di Radioterapia).

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img