BORGARO – È una di quelle cose che servono, che ci devono essere, ma che si spera di non usare mai, e che possa rimanere in un angolo ad accumulare polvere. Anche il parco Chico Mendes, da sabato scorso, è dotato di un defibrillatore, grazie all’intervento del locale Chico Loco (che ospiterà il dispositivo per evitare che possa essere danneggiato o asportato da qualche malintenzionato) e di alcune associazioni del territorio.
«Da parte nostra – dicono dal locale – seguiremo, titolari e dipendenti, appositi corsi per poter utilizzare questo dispositivo al meglio in caso di bisogno». Il che garantisce una disponibilità quasi continuativa per tutti coloro che utilizzano il parco per correre, per camminare o anche semplicemente per una scampagnata nel verde.
E a dare il loro contributo, per garantire ancora maggiore sicurezza agli utenti del polmone verde, anche i volontari della Croce Verde. «Importante che anche il parco Chico Mendes sia cardio protetto – ha affermato il sindaco, Claudio Gambino, che ha partecipato all’ideale taglio del nastro con l’assessore Eugenio Bertuol e il consigliere Paolo Massa – Specialmente con la bella stagione è un’area molto frequentata, e sono certo che questo dispositivo, che mi auguro non debba mai essere utilizzato, servirà a garantire ancora maggiore sicurezza. Un grazie, pertanto, al Chico Loco, che con la sua presenza rappresenta un importante presidio in quest’area, e a tutte le associazioni, come la Croce Verde e i Bersaglieri, che anche in questo frangente si sono attivate per rendere un servizio importante alla collettività».