AGLIÈ – Tutto pronto per la Sagra del Torcetto, 32° edizione, che si terrà ad Agliè il 23, 24 e 25 aprile 2022. Organizzata dalla Pro Loco di Agliè, questa sagra, caratteristica e particolare, presenta per quest’anno un ricco programma e qualche novità.
Si partirà sabato 23 aprile presso il Salone Polifunzionale “Arch. Franco Paglia” con la Cena del Torcetto: dalle 19.30 Cena a Buffet “sceglio-paghi-mangi” a cura della Pro Loco (prenotazioni entro il 20 aprile allo 0124.330335 oppure 393.8921826). Il menù prevede: tris di antipasti; plin al sugo d’arrosto; penne al sugo o bianche; lonza al forno con patate; fritto misto dolce alla piemontese e zabaione con torcetti. Seguirà dalle 21.30, la Serata Danzante, ovvero si ballerà con l’Orchestra Acqua Marina (ingresso libero). Durante la serata sarà attivo un accurato servizio bar.
Domenica 24 aprile si entrerà nel vivo della Sagra. Sotto gli antichi Portici e in Piazza Umberto I, dalle 9, esposizione e vendita di dolci tipici piemontesi, salumi, formaggi canavesani e piemontesi, cantine con i vini del territorio.
Dalle 12, in piazza Castello, “A pranzo con le Pro Loco”: saranno presenti numerose Pro Loco con i loro piatti tipici. Dalle 14 si terrà il Raduno di Fisarmoniche (per info 333.4522390).
Novità di quest’edizione la Camminata Enogastronomica in programma per lunedì 25 aprile, organizzata dalla Pro Loco di Agliè in collaborazione con l’Associazione Tre Ciochè e Pesca Sportiva Alladium. Ritrovo previsto alle 9.30 con partenza alle 10.30. Un percorso di 7Km con tappe dedicate alla colazione, aperitivo, primo piatto, secondo piatto e dolce. Costo 20 euro adulti; 17 euro adulti tesserati Pro Loco Agliè; 10 euro bambini dai 7 ai 12 anni. Gratis fino ai 6 anni.
Tre giorni intensi che uniscono il gusto, alla tipicità dei prodotti, alla musica e al movimento. Una kermesse da non perdere.
Per info e prenotazioni: 0124.330335; 393.8921826.
