domenica 10 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

CASTELLAMONTE – Presentato il progetto “Solidarietà in movimento” (VIDEO)

In collaborazione con la Cooperativa Astra per dotare il Comune di un mezzo utile per il sostegno alle persone in difficoltà

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

CASTELLAMONTE – Si chiama “Solidarietà in Movimento” l’iniziativa proposta dalla Cooperativa Astra, accolto e patrocinato dal Comune di Castellamonte e presentato questa mattina, giovedì 7 aprile, in sala consigliare.

Il progetto permetterà all’ente di poter disporre gratuitamente per quattro anni di un mezzo per il trasporto delle persone con problemi di mobilità. L’ente non dovrà preoccuparsi neanche della manutenzione.

L’automezzo verrà utilizzato dai Servizi Sociali comunali tramite il progetto PUC “Non sei solo” che prevede l’impiego di personale beneficiario di Reddito di Cittadinanza, e per il nuovo progetto dello Sportello Reti di Prossimità in collaborazione con il CISS38 ed in particolare per fini solidali come ad esempio l’accompagnamento delle persone con problemi di mobilità presso presidi ospedalieri per visite, terapie, attività di fisioterapie, ritiro referti ma anche per attività

ludiche e comunque utili alla socializzazione delle persone assistite (compresi accompagnamenti presso i mercati comunali, in posta o presso altri uffici pubblici o per servizi socialmente utili come portare le medicine a domicilio).

“Per il Comune di Castellamonte è importante sostenere e aiutare le fasce più deboli della popolazione – ha aggiunto il Sindaco Pasquale Mazza – abbiamo volontari che si prodigano in questo, ma mancava un mezzo per facilitare il servizio.”

Il progetto è stato illustrato dai soci della Cooperativa Astra, Chiara e Luca Fabbri, e dal Consigliere con delega alle Politiche Sociali, Alessandro Musso.

“L’iniziativa verrà avviata nei prossimi giorni – ha dichiarato Musso – e coinvolgerà tutte le imprese, società, esercizi commerciali e realtà del Comune che vorranno contribuire a migliorare la qualità della vita dei soggetti meno fortunati. Astra raccoglierà i fondi per l’acquisto del mezzo e verranno applicati i loghi aziendali dei benefattori, sulla carrozzeria. La raccolta non verrà effettuata porta a porta, ma previo telefonata di appuntamento e non verranno coinvolti i privati ma solo le aziende.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img