BORGARO – Un “Maggioni Righi” che torna finalmente alla ribalta dopo due anni di silenzio forzato, causa pandemia, nel segno delle novità ma anche della voglia, come è ormai da oltre 40 anni, di dare spazio al calcio giovanile di qualità, oltre che portare il buon nome di Borgaro ai più alti livelli possibile.
Nella serata di lunedì 4 aprile la sempre elegante cornice dell’Hotel Atlantic ha fatto da sfondo alla presentazione ufficiale della 41esima edizione della competizione targata ASD Borgaro Nobis 1965, kermesse che è allestita sotto l’egida della Figc, della Lnd e con il patrocinio di Regione Piemonte, Città di Borgaro e Coni.
Il presidente Pier Giorgio Perona ha fatto gli onori di casa e ha ribadito la volontà da parte di tutti di tornare ad offrire una bella quattro giorni di sport dopo questi anni difficili, che hanno messo tutti a dura prova, ma hanno anche confermato la volontà della gente e degli appassionati di non lasciare nulla di intentato ed anzi cercare di fare qualcosa di nuovo.
I cambiamenti sostanziali della 41esima edizione del trofeo dedicato a due indimenticati giocatori del club gialloblu sono la riduzione del numero di squadre del torneo maschile e l’introduzione della prima manifestazione dedicata invece a quello femminile.
Un mutamento che conferma la volontà degli organizzatori di guardare avanti e di far sì che dal 15 al 18 aprile prossimi si possa tornare a godere di uno spettacolo di qualità, dove i campioni del domani mettano in mostra oggi le loro attitudini e capacità.