VOLPIANO – La Sala Polivalente si trasforma in un cinema in occasione della Giornata in ricordo delle vittime innocenti della mafia, fissata a livello nazionale per il 21 marzo. Volpiano celebrerà la ricorrenza sabato 19, alle 21.00, con una proiezione organizzata da Comune e “Associazione Toto”. Il film in questione non poteva che essere attinente al tema, vale a dire “La mafia uccide solo d’estate”: i posti in sala sono limitati, pertanto occorre prenotarsi inviando una mail all’indirizzo tototeatro@gmail.com, ed essere muniti di Green pass rafforzato e mascherina.
Il film, uscito nel 2013, ha ottenuto una serie impressionante di premi: due David di Donatello, due Nastri d’argento, un Globo d’oro e un Ciak d’oro, l’European Film Award e molti altri riconoscimenti. Scritto, diretto e interpretato da Pierfrancesco “Pif” Diliberto, la pellicola è ambientata a Palermo, tra gli anni ’70 e i ’90: una storia d’amore che racconta i tentativi di Arturo di conquistare il cuore dell’amata Flora, una compagna di classe che conosce, e di cui si innamora, alle elementari. Sullo sfondo della storia, gli episodi di cronaca che hanno insanguinato la Sicilia in quel lasso di tempo: dall’uccisione del giudice Rocco Chinnici a quella del commissario Boris Giuliano, arrivando, omicidio dopo omicidio, alla strage di Capaci, con la morte del giudice Giovanni Falcone, e alla bomba che ha messo fine alla vita del giudice Paolo Borsellino e della sua scorta: Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina ed Emanuela Loi, la prima donna appartenente alla Polizia a cadere in servizio.