CIRIÈ – Con il terzo, e ultimo, lotto di interventi su via Vittorio Emanuele (che interesserà il tratto compreso tra via Cavour e via Braccini) si andrà a completare l’opera di riqualificazione della strada, già risistemata nel tratto tra via Roma e via Cavour, e quindi resa più gradevole, ospitale e bella da vedere e da vivere.
I lavori prevedono non solo la posa di una nuova pavimentazione, ma anche la sostituzione della rete di acquedotto esistente (ad opera di Smat), la bonifica (dal momento che è stata rilevata la presenza di amianto) e l’installazione di nuovo arredo urbano e nuova illuminazione. A completare l’opera anche il rifacimento, in alcuni tratti particolarmente danneggiati, della pavimentazione del sottoportico. L’intervento avverrà per fasi e tratti funzionali, in modo da arrecare il minor disagio possibile ai residenti e alle attività commerciali presenti sulla via, nonché a tutti i cittadini che abitualmente la percorrono. Dal momento che il tratto interessato dai lavori è piuttosto lungo, e le intersezioni numerose, è stato predisposto un cronoprogramma accurato e un piano di interventi coordinato e condiviso con le varie ditte incaricate, facendo in modo di garantire sempre la circolazione pedonale e di facilitare il più possibile quella stradale. Il rifacimento della rete idrica terminerà ad aprile: entro fine maggio sarà conclusa anche l’operazione di bonifica.
Gli interventi per la nuova pavimentazione dureranno poco più di tre mesi: la completa riapertura della strada è prevista, quindi, per inizio autunno. In questo lasso di tempo i residenti dotati di un posto auto privato con accesso su via Vittorio Emanuele potranno usufruire di un pass, contattando l’ufficio Viabilità, che permetterà loro di parcheggiare gratuitamente negli stalli della zona blu per la durata dei lavori. «Un’opera importante per la nostra città – commenta il sindaco, Loredana Devietti – non solo perché renderà il centro più esteticamente gradevole, ma anche perché ci permetterà di sistemare alcuni tratti dell’acquedotto. Un grazie al nostro Ufficio Tecnico, e in particolare alla dirigente Mariateresa Noto, per il complesso lavoro di progettazione e coordinamento». «Nonostante gli incontri organizzati con residenti e commercianti, per spiegare nel dettaglio lo svolgimento dei lavori, è inevitabile che qualche disagio si possa verificare – prosegue l’assessore Alessandro Pugliesi – ma l’esperienza ci ha insegnato che la pazienza di tutti ha portato un risultato di grande interesse per il futuro della città».

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.