RIVAROSSA – Tempo di Carnevale, a Rivarossa. Finalmente, visto il periodo tutt’altro che semplice che ci stiamo, lentamente, lasciando alle spalle.
Ad organizzare l’appuntamento (che si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti Covid vigenti), in programma per sabato 26, l’infaticabile suor Olga e il gruppo oratorio, con la collaborazione della Pro Loco. Il ritrovo è fissato per la 14.30 presso il cortile dell’oratorio: di lì i partecipanti partiranno in corteo verso il Municipio, proseguendo poi per la salita di via Don Cavoretto, la stradina perdonale chiamata “Lisera” che porta al Borgallo, nella piazzetta della parrocchia, da molti definita come il “Balcone sul Canavese”.
Nella salita panoramica, ai partecipanti sarà illustrata la storia del “Pititin e Barabiciu d’la Lisera”, realizzati dal compianto vignettista Dario Alloglio. Giunti al Borgallo, suor Olga, animatrice dell’evento, assieme ad alcuni genitori e ai volontari Pro Loco proporrà giochi divertenti per trascorrere un pomeriggio in allegria. E in maschera, ovviamente. Per finire, una piccola merenda per i partecipanti: ogni famiglia partecipante potrà portare patatine, bugie o bibite, perché confezionate, mentre la Pro Loco provvederà a portare la pizza.
