giovedì 8 Giugno 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img
spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

VOLPIANO – Sul sito del Comune il portale della Protezione Civile

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:
spot_img

VOLPIANO – Gli scenari più a rischio. Le procedure di emergenza. I punti critici del territorio e molto altro ancora. Tutto raggiungibile dal sito del Comune di Volpiano che ospita il portale della Protezione Civile.

VOLPIANO - Sul sito del Comune il portale della Protezione Civile
Marco Sciretti

«Il portale è sicuramente uno strumento innovativo ed è consultabile da chiunque, proprio in ottica di collaborazione con i volpianesi oltre che di trasparenza – spiega l’assessore Marco ScirettiUn passo importante nell’ambito dell’informazione alla cittadinanza, aspetto molto a cuore a tutta la nostra Amministrazione, a cui seguiranno ulteriori iniziative per aumentare il coinvolgimento della popolazione sui comportamenti corretti da tenere in caso di problematiche sul territorio. Oltre a ciò, il portale è un ottimo strumento per sviluppare e divulgare la cultura di Protezione Civile».

Per accedere a tutte queste informazioni è sufficiente raggiungere la home page del sito del Comune, e cliccare sul tasto relativo alla Protezione Civile. I documenti presenti sono aggiornati sulla base del piano di Protezione Civile, approvato in Consiglio nel novembre scorso. Nel dettaglio vengono presi in esame i rischi che possono – ma si spera di no – colpire il territorio, dalle esondazioni agli incendi alle attività industriale potenzialmente pericolose (indicate su mappa come pure i punti più a rischio: ad esempio le aree situate nei pressi del Malone e del Bendola che possono essere soggette ad esondazione).

Una particolare sezione è dedicata alle procedure operative, con le fasi di attenzione, preallarme e allarme; al ruolo strategico del Centro Operativo Comunale per garantire la corretta informazione ai volpianesi e alle misure che si devono adottare per contrastare eventuali eventi negativi. Vengono, inoltre, indicate le attività di formazione degli operatori e della popolazione, evidenziando la rilevanza di una educazione alla cultura della protezione civile.

In quest’ottica è attivo il collegamento alla campagna di comunicazione nazionale «Io non rischio», sulle buone pratiche di protezione civile in caso di alluvione e terremoto.

VOLPIANO - Sul sito del Comune il portale della Protezione Civile

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img