mercoledì 29 Novembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

PRASCORSANO – Per Natale, il paese si illumina e il bosco diventa “incantato” (FOTO E VIDEO)

La visita al Bosco Incantato è gratuita e non ci sono orari

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

PRASCORSANO – Il Comune, la Parrocchia di Sant’Andrea e la Proloco di Prascorsano, in collaborazione con la Pasticceria Semplici Bontà di Enrietto Raffaella, per il secondo anno consecutivo organizza l’iniziativa “Illuminiamo il Natale”. “Gli abitanti di Prascorsano sono stati invitati ad allestire illuminazioni, addobbi e presepi all’esterno delle proprie abitazioni in occasione delle festività natalizie.

“Illuminiamo il Natale è nato nel 2020 con l’obiettivo di unire gli abitanti del paese in un
progetto comune, nonostante il periodo di divisione dovuta al lockdown ed è stata accolta
con grande partecipazione”, spiega Bruna Chialda assessore del paese della Val Gallenca .
Quest’anno, oltre alle vie del centro abitato, sono stati addobbati nuovi spazi nelle frazioni. In
Borgata Tetti ad esempio, è visitabile il “Bosco Incantato”, in versione Natalizia illuminato tutte le sere dalle 17 alle 22 fino all’Epifania, la simpatica ed avvolgente iniziativa ideata da Ale Boldini e la sua Famiglia: “Il Bosco Incantato è un progetto per tutti e libero a tutti. Ha il solo scopo di rendere più piacevole una passeggiata in una zona boschiva ai piedi del Sacro Monte di Belmonte. Non ha orari, il bosco è sempre aperto e come mi piace sottolineare, è totalmente gratuito e potrebbe farvi stare bene. Per le festività abbiamo pensato di illuminarlo aggiungendo una capanna che rappresenta al suo interno la Natività. Il bosco è li, aspetta solo la vostra visita. È un progetto che non si pone date di scadenza e con altri collaboratori come ad esempio Raffaella Enrietto di Semplici Bontà e Regis Cristian della Stella Alpina, Bruna Chialda Assessore del Comune di Prascorsano che già hanno organizzato con me e la mia famiglia la serata dell’8 dicembre dedicata all’accensione delle luminarie nel bosco, durante la quale abbiamo distribuito cioccolata calda, vin brulè e biscotti, stiamo lavorando a qualcosa che va oltre alla semplice passeggiata, un percorso più ampio che avrà al suo interno anche “Il Bosco Incantanto” ma che sarà solo uno dei siti di interesse”, ci spiega Boldini.

Raffaella Enrietto, imprenditrice Prascorsanese: “Sono progetti nati per portare un sorriso, per portare nuove idee, per prenderci cura del nostro paese. È un modo per unire le persone, creare nuove e solide collaborazioni. Ognuno di noi mette a disposizione tempo e cuore per creare qualcosa di significativo. Frazione Pemonte si sa, è sede di grandi menti creative. La chiesetta di San Grato è un esempio:  con Stefania Minati abbiamo deciso di restaurarla pian piano e in questo periodo è stato creato appositamente un allestimento natalizio visitabile durante tutto il periodo delle festività”.

L’attaccamento ai luoghi storico-culturali di Prascorsano da parte della gente è dimostrato anche dalla recente ristrutturazione conservativa della “Pintura”, Vecchia casetta rurale che riporta su una delle sue facciate, una pittura dell’800, portata avanti da un gruppo di volontari con il supporto dell’impresa edile Buffo. Anche alla “Pintura” è stata posizionata una capanna rappresentante la Natività.

Ringraziamo Domenico Scali per il video

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img