FAVRIA – Si è concluso con la conferenza sul dipinto di Pablo Picasso “Guernica”, tenuta dal critico d’arte Prof. Francesco Poli, il primo trimestre dell’anno accademico 2021-2022 della sezione UNITRE di Rivarolo, Favria Feletto. Nonostante la perdurante emergenza sanitaria dovuta alla Pandemia COVID-19, si è riusciti ad organizzare un ciclo di dieci conferenze di cui ben nove in presenza, grazie ad una accurata gestione di eventi, spazi, flussi di partecipanti. Un piccolo grande contributo a mantenere un minimo di socialità e di attività culturale per i numerosi soci e simpatizzanti, nonostante tutto.
Il Comitato Direttivo sta ora definendo il programma del secondo semestre, che si svolgerà da febbraio ad aprile 2022, sempre con la formula di una conferenza per settimana, alle ore 15, con continuazione del corso di Yoga e ripresa del corso di Teatro.
Verrà formalmente richiesto all’Amministrazione comunale di Favria, nella persona del Sindaco Vittorio Bellone, di rinnovare la concessione del salone polivalente di Favria quale sede di svolgimento di conferenze e corso Yoga anche nel secondo semestre. La disponibilità offerta dal Comune di Favria nei confronti della locale sezione UNITRE è stata fondamentale per poter organizzare conferenze in presenza, nella massima sicurezza. La ripresa del corso di Teatro è ora resa possibile dalla concessione da parte del Sindaco di Rivarolo, Alberto Rostagno e della sua Amministrazione, di alcuni locali adiacenti al Castello Malgrà.
Forte del grande sostegno di Amministrazioni, Associazioni culturali e Stampa locali, l’UNITRE di Rivarolo, Favria Feletto continuerà a fornire il suo contributo alla propria comunità con rinnovato entusiasmo e in assoluta sicurezza.
