giovedì 23 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

SAN GIORGIO CANAVESE – Inaugurato il Nuovo Teatro Belloc (FOTO E VIDEO)

Una bella serata tra musica lirica, omaggi teatrali, ringraziamenti e applausi

SAN GIORGIO CANAVESE – È tornato a vivere il Teatro Comunale Belloc di San Giorgio Canavese. Il Nuovo Teatro è stato infatti inaugurato nella serata di ieri, lunedì 20 dicembre 2021, dopo quattro anni di chiusura durante i quali sono stati effettuati i lavori di ristrutturazione. A presentare la serata Laura Curino, Attrice e Direttrice del Teatro Giacosa di Ivrea, affiancata dal Sindaco Andrea Zanusso.

A seguito della ristrutturazione che era avvenuta nel 2013, era stato intitolato a “Teresa Belloc”, cantante lirica nata il 2 luglio 1784 a San Benigno Canavese, che trascorse gli ultimi anni della sua vita a San Giorgio (nella villa Malfatti Della Croce) e morì il 13 maggio 1855. Contemporanea di Rossini, fu una delle voci predilette, tanto che il maestro scrisse per lei alcune delle sue più celebri arie.

La serata si è aperta con un intervento della Corale le Quattro Stagioni, alla quale sono seguiti, dopo il saluto di accoglienza, la benedizione di don Luca Meinardi e il taglio del nastro.

Presenti diversi amministratori del territorio, il Consgliere Regionale Alberto Avetta, l’On. Davide Gariglio, associazioni e cittadini.

Brani di musica lirica interpretati dalla mezzosoprano Elisa Barbero, accompagnata al pianoforte da Giuseppina Scravaglieri, hanno intervallato i vari discorsi.

Momento emozionante per i presenti è stato il collegamento telefonico con Maricla Boggio, scrittrice, drammaturga e giornalista, legata a San Giorgio Canavese.

Così come ha riscosso numerosi applausi l’omaggio teatrale di Laura Curino a Teresa Belloc.

Non potevano macare, da parte del Sindaco Zanusso, i ringraziamenti alla Giunta e ai Consiglieri: “È solo con una squadra così preparata, determinata e compatta che si ottengono i risultati”, oltre all’Ufficio Tecnico, ai cantonieri e a tutti gli artigiani che hanno lavorato per ristrutturare il Teatro (chiamati ad uno ad uno sul palco e omaggiati), valorizzandone l’aspetto originario.

Infine è stata presentata la Stagione Teatrale, inglobata nel programma del Teatro Giacosa di Ivrea.

“Non starà chiuso un attimo – ha concluso il primo cittadino – questo è il Teatro di tutti: della comunità sangiorgese, delle associazioni e delle scuole.”

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img