VOLPIANO – Le associazioni come ricchezza di un territorio, come opportunità di crescita e come segno di vitalità per le iniziative che vengono organizzate.
Tutti concordi sull’importanza dell’associazionismo e del volontariato i tre conduttori della serata dedicata al “Compleanno delle associazioni”, vale a dire il Sindaco Gianni Panichelli, l’Assessore Barbara Sapino e il Consigliere Giuseppe Tavasso: «Volpiano è particolarmente ricca da questo punto di vista – ha aggiunto il primo cittadino – Segno evidente che qui trovano terreno fertile per crescere e per portare avanti le proprie attività».
E, dato il momento attraversato (e che si sta ancora attraversando) non poteva mancare un accenno, e un ringraziamento particolare, a quelle associazione che nel corso della pandemia hanno avuto un ruolo importante nell’essere accanto a chi pagava un prezzo particolarmente alto.
A partire dalla Croce Bianca, che nonostante tutto ha continuato a garantire i servizi che svolge abitualmente, per arrivare alla Caritas e alla Protezione Civile, protagoniste, assieme a tante persone che si sono rimboccate le maniche pur non appartenendo ad alcun sodalizio, alla distribuzione dei generi di prima necessità alle famiglie in difficoltà.
«Nei giorni cupi del lockdown sono state circa 200 le famiglie sostenute, per un totale di circa 400 persone – ha aggiunto il sindaco – E ad oggi sono ancora più di 100 quelle che si rivolgono alla Caritas. Abbiamo ottenuto un ulteriore contributo di 32mila euro dall’Unione, che ci permetterà di fornire questo servizio sino al prossimo febbraio. E invito chiunque voglia dedicare un po’ del proprio tempo a questa causa a farsi avanti: gli uomini e le donne della Caritas e della Protezione civile hanno lavorato senza sosta, e iniziano ad accusare un po’ di stanchezza. Qualche mano in più di certo non farebbe male».
«La stanchezza non manca – ha sottolineato per la Caritas Mario Ferrero Merlino – ma quando ci troviamo davanti qualcuno che ha bisogno riusciamo a mettere da parte tutto il resto, e a darci da fare. Inoltre siamo riusciti a coinvolgere in questa attività anche alcune delle persone che sono state aiutate, ed ora hanno iniziato ad aiutare gli altri».
Quindi, dopo la consegna del più che meritato attestato a Caritas e Protezione Civile, la cerimonia è proseguita con le altre associazioni festeggiate: la L84 (che oltre al compleanno ha festeggiato anche la vittoria nella fase regionale di Calcio a 5 e il quarto posto alle finali per lo scudetto nazionale) e la Liberigatti, giunte al quinto anno di attività; Toto, Asd Arcieri Volpiano e Associazione per a conservazione della cappella di San Giovanni Battista (10 anni), lo Sci Club Volpianese (15 anni), Dona con amore (20 anni), Mondo d’arte (25 anni), Il Pioppeto (30 anni), Gsd Volpiano (35 anni), Croce Bianca e l’associazione museo Canavesana di Mineralogia e Paleontologia (40 anni), l’associazione Carabinieri (55 anni) e la Filarmonica Volpianese (65 anni). Spazio anche alla “Movimento e Natura” premiata per i meriti sportivi, vale a dire per la vittoria ad una tappa del campionato europeo di rafting.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.