venerdì 1 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

VALPERGA – Si è concluso “Bravo Valperga”, il progetto che ha unito musica ed istruzione (FOTO E VIDEO)

Un progetto di Artemusica, sostenuto con entusiasmo dall'Amministrazione Comunale e dalla Scuola

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

VALPERGA – Insegnare il patrimonio storico e artistico di Valperga attraverso la musica. È quanto prevedeva il progetto “Bravo Valperga”, che si è sviluppato nelle scorse settimane, ed è terminato domenica 5 dicembre 2021, con un gran finale, nell’ambito della giornata dedicata al Mercatino di Natale.

Il progetto realizzato da Artemusica in collaborazione con la Scuola Primaria, è sato finanziato dal Comune di Valperga attraverso fondi statali, arrivati tramite la Regione, suddivisi tra il progetto estivo con l’oratorio e quest’iniziativa.

“Artemusica rappresenta una realtà importante per Valperga, – dichiara il Sindaco Walter Sandretto – per cui abbiamo accolto con entusiasmo l’iniziativa formulataci dalla Dirigente Scolastica.”

Gli scolari di tutte le classi sono state coinvolte in questa iniziativa: unire la musica alla conoscenza di Valperga e del suo patrimonio artistico. Ed è così che, a gruppi, i bambini sono stati portati in varie aree del paese, dove hanno cantato dei brani e delle filastrocche inventate appositamente dai Maestri Debora Bria e Carlo Beltramo (Artemusica), sia sotto l’aspetto musicale sia per quanto concerne i testi.

“L’ambiente urbano offre moltissimi spunti artistici – dichiarano Bria e Beltramo – quindi abbiamo voluto creare nel bambini il desiderio di conoscere il loro territorio, attraverso le emozioni che la musica può offrire. Abbiamo inventato canti e filastrocche che spiegassero la storia e la nascita di alcuni punti di Valperga, mentre il nome “Bravo Valperga” deriva da Eugenio Fernandi, tenore a cui è dedicato il Teatro Comunale. Un progetto ambiziosissimo che vede l’istruzione musicale sotto diversi aspetti: musicale, umano ed espressivo. Ci auguriamo di poter proseguire e condividere un percorso che possa essere utile alla comunità e all’istruzione di questi bambini.”

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img