RIVAROLO CANAVESE – Lo scorso weekend si è tenuto ad Igea Marina il primo stage e la sessione d’esami federale SKI-I per l anno sportivo 2021-2022.
La partecipazione agli stage federali è sempre un’opportunità di arricchimento tecnico e condivisione di lezioni impartite da istruttori federali di tutt’Italia, uno scambio di esperienze oltre che l’apprendimento diretto da Soshi Masaru Miura 9dan, Soshi ovvero il Maestro ideatore e presentatore di un suo stile che si discosta molto dal karate sportivo e che si basa principalmente sull’efficacia della tecnica conseguente al mantenimento della salute e il suo studio approfondito e da shuseki Shian ovvero capo istruttori, Maestro Paolo Lusvardi 8dan.
Per la Rem Bu Kan è stato anche un momento di gratifica per l’attività svolta. Presente all’appello con 16 atleti, di cui 7 hanno sostenuto e superato gli esami per passaggio di cintura da kyu a dan quali: Davide Chiatello, Fabio Fracchia, Diego Biorcio, Daniele Tomaino, Matteo Cavallero, che hanno conseguito la cintura nera 1Dan, Fabio Marangoni il 2Dan e Giuseppe Figliuolo, veterano ed ex agonista, nonché ex titolare Nazionale SKI-I, che ha conseguito un onorevole 4dan.

L’occasione ha gratificato il responsabile tecnico della Rem Bu Kan, il maestro Giacomo Buffo 6dan e il Maestro Mario Bessolo 7dan, referente Regionale SKI-I , che nonostante i due anni di fermo delle normali lezioni, hanno visto i loro atleti superare brillantemente gli esami, constatando il valore della passione trasmessa, per l’arte marziale e per l’insegnamento, diventato obbiettivo di vita per Giulia Buffo, che ha visto ottenere il 1 dan con il massimo dei voti, il suo allievo Matteo Cavallero.
Giulia, cintura nera 2 dan, allenatrice CSEN, aspirante istruttore SKI-I, plurimedagliata (campionati Europei e Mondiali), titolare anche della squadra Nazionale Kata, insegna a Castellamonte, Alice e Ivrea.
“L’agonismo – dichiara Giulia Buffo – mi dà modo di proseguire il cammino di apprendimento del karate e la soddisfazione più grande, non sono le medaglie, ma la capacità di trasmettere ai bambini, il desiderio di perseguire lo stesso mio cammino ed appassionarli con successo alle arti marziali, anche come stile di vita dopo l’agonismo. Vedere bambini felici e sorridenti, in un ambiente sereno e constatare il loro percorso di crescita mi arricchisce e mi rende felice.
Per quanto riguarda l’agonismo, purtroppo in sede di riunione federale, data l’attuale situazione, non sono stati comunicati i dettagli relativi alle convocazioni per i campionati Europei che dovrebbero svolgersi a Luglio in Olanda, attualmente in lockdown; idem per i campionati Italiani previsti per Maggio ad Igea Marina, campionati che a cui gli agonisti accedono, dopo la selezione che solitamente si svolge in occasione delle gare regionali, attualmente ancora in stand by.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.