venerdì 28 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO CANAVESE – A Villa Vallero “Liberi di imparare”

Dal Museo Egizio un percorso nelle province piemontesi

RIVAROLO CANAVESE – La Città di Rivarolo Canavese è stata scelta per essere una delle tappe della Mostra itinerante “Liberi di imparare”, che ha varcato le soglie del Museo Egizio per intraprendere un percorso nelle province piemontesi. Si tratta di un riconoscimento importante per la Pro Loco e per la Città di Rivarolo poter ospitare questa mostra in una delle sue 8 tappe piemontesi, una per ogni provincia.

L’edificio che ospiterà la mostra è la splendida Villa Vallero, edificata tra il 1800 ed il 1900 e nasce come villa padronale; presenta vari modelli formali che sono stati mescolati ecletticamente secondo la tendenza del periodo. All’esterno vi è un ampio parco aperto al pubblico; nei primi Anni Ottanta è poi stata acquisita dal Comune per farne sede di scuola materna statale. Nel 2006 è diventata polo espositivo per mostre ed eventi.

“Liberi Di Imparare” è frutto di un importate progetto di inclusione sociale nato dalla collaborazione iniziata nel 2018 tra il Museo Egizio, la Direzione della Casa Circondariale ‘Lorusso e Cutugno’ e l’Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Torino. Le Pro Loco Piemontesi sono per loro natura portatrici di cultura, sentinelle del patrimonio immateriale, operatrici di promozione del turismo, curatrici del patrimonio storico e naturale dei propri borghi – ricorda Fabrizio Ricciardi, Presidente Unpli Piemonte – la collaborazione con il Museo Egizio ci riempie di orgoglio, perché riconosce il nostro ruolo sul territorio e unisce la regione intorno ad un bene culturale piemontese famoso nel mondo. Siamo orgogliosi e felici di questa collaborazione”. Dall’anno 2015, poi, la Pro loco rivarolese è diventata A.P.S. Associazione di promozione sociale e partecipa a progetti per la coesione e l’inclusione sociale, in collaborazione con il Comune di Rivarolo Canavese e le altre associazioni cittadine. Promuove inoltre attività volte al coinvolgimento dei giovani, operando con le Istituzioni scolastiche, per progetti di Alternanza Scuola-lavoro, oggi PTCO.

Grazie alla collaborazione dei volontari del Servizio Civile Universale, la mostra sarà aperta al pubblico dal Martedì alla Domenica negli orari 10-12/16-18, nel periodo dal 06/11/2021 al 12/12/2021. L’ingresso è gratuito e visitando la mostra si ha diritto ad uno sconto per visitare successivamente il Museo Egizio di Torino.


Il video di presentazione su YouTube rende conto con efficacia delle diverse valenze insite
nell’iniziativa, da quella, molto importante, relativa agli aspetti di promozione culturale legata anche ai flussi turistici a quella più specificatamente riferita agli aspetti sociali e di inclusione.
L’Istituto tecnico “Plana” e il Primo Liceo Artistico sono presenti da molti anni con sezioni
scolastiche carcerarie presso la Casa Circondariale, dove le classi si sono trasformate dal 2018 in laboratori che hanno coinvolto i detenuti nella realizzazione e decorazione di repliche di reperti della collezione del Museo Egizio.


Il percorso di formazione e realizzazione dei lavori qui esposti è iniziato con incontri fra alcuni curatori e restauratori del Museo Egizio e i detenuti-studenti al fine trasferire conoscenze e competenze sulla storia e le produzioni artistiche degli antichi Egizi. Una volta individuate le opere che meglio si prestavano alla riproduzione, gli studenti delle classi di falegnameria e arti decorative si sono dedicati alla realizzazione dei manufatti qui esposti sotto la guida dei propri insegnanti.
L’esecuzione accurata e fedele all’originale è stata al di sopra di ogni aspettativa: sicurezza del tratto e finezza dell’elaborazione sono le principali caratteristiche di questi splendidi lavori.
Questa è la seconda edizione della mostra “Liberi di imparare”, aperta nel dicembre 2018 presso il Museo Egizio e che ha fatto tappa anche presso la Caffetteria del Palazzo di Giustizia “Bruno Caccia” nel febbraio 2019

egizioprorid
------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img