CANAVESE – L’Asl To4, con l’assenso dell’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, ha in essere le procedure di modifica dell’attuale Atto Aziendale, con la costituzione di due nuovi “primariati” per i DEA (Dipartimenti di Emergenza e Accettazione) di Ciriè e di Ivrea.
La nuova configurazione prevede la presenza di tre Direzioni distinte: Struttura Complessa DEA Ciriè a cui afferisce il Punto di Primo Intervento (PPI) di Lanzo; Struttura Complessa DEA Chivasso; Struttura Complessa DEA Ivrea a cui afferisce il Pronto Soccorso di Cuorgnè (che manterrà sempre a livello locale la presenza del Responsabile di Struttura Semplice). L’obiettivo è ridare solidità ai Pronto Soccorso aziendali migliorando il servizio reso alla cittadinanza, rendendoli più strutturati e pertanto maggiormente attrattivi per i professionisti.
“L’ASL – dichiarano dall’Azienda – sta mettendo in atto tutte le strategie percorribili per far fronte alla carenza di personale medico, anche grazie all’importante contributo da parte dei medici ospedalieri delle specialità equipollenti alla Medicina d’Urgenza, che unitamente ai medici urgentisti vanno ringraziati per il grande impegno. Contestualmente l’Azienda ha in corso bandi per l’acquisizione di specialisti, sia a tempo determinato sia a tempo indeterminato, che vanno avanti parallelamente alla riorganizzazione interna dei Pronto Soccorsi e alla pubblicazione di un’ulteriore gara per l’impiego di Società di Servizi al fine di acquisire risorse mediche utili all’integrazione dell’organico residuale aziendale. La gara, suddivisa in 5 lotti, mira a reperire per ognuno dei Presidi di Emergenza/Urgenza dell’ASL TO4 (Chivasso, Ciriè, Lanzo, Ivrea, Cuorgnè) le risorse necessarie in modo da garantire una propria autonomia.”