venerdì 8 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

CASTELLAMONTE – Un commovente evento di ringraziamento alla Cri Comitato Locale (FOTO E VIDEO)

Inaugurati il nuovo Labaro, una barella bariatrica e due mezzi

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

CASTELLAMONTE – Grande partecipazione all’evento organizzato dalla Croce Rossa Comitato Locale di Castellamonte, domenica scorsa, 19 settembre 2021, che si è tenuto nella sede in via Marcello Piccoli.

Una giornata di festa, carica di significato, aperta con la lettura dei sette principi di Croce Rossa (umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontarietà e universalità), e proseguito con i sinceri ringraziamenti a tutti i volontari e dipendenti che, nonostante la pandemia, hanno garantito sempre e comunque il proseguimento dell’attività dell’Associazione, incrementando nei momenti più duri la quantità e tipologia di servizi disponibili: emergenza, trasferimenti, assistenza a chi si trovava in quaranta o isolamento, supporto ai più vulnerabili, informazione telefonica e tanti altri.

Il Presidente Paolo Garnerone ha poi ringraziato tutti coloro che hanno dato un contributo e un sostegno, dai privati alle aziende fino alla Regione Piemonte, ringraziando poi anche il Comune di Castellamonte ed in particolare il Sindaco Pasquale Mazza, per il continuo sostegno.

Quest’ultimo, visibilmente commosso, ha ricordato le persone che sono mancate a causa del Covid e anche per altre cause, ringraziando a sua volta il Comitato Locale di Croce Rossa per essere stato un “vero sostegno all’Amministrazione e per averci aiutato. Senza di loro non ce l’avremmo fatta, e avremmo avuto seri problemi ad amministrare.”

Durante la cerimonia sono stati inaugurati nuovi mezzi e dotazioni, a partire dal nuovo Labaro del Comitato, dedicato alla memoria del Volontario (Ispettore) Pier Luigi Presbitero Bracco, per proseguire poi con la barella bariatrica, dedicata alla memoria della Volontaria (Centralinista) Renata Delaurenti; con l’autovettura Panda 4X4 donata dalla famiglia di Pietro Pollino e a lui dedicata e, infine, con la Fiat Tipo dedicata ai Volontari, inaugurata da due “volontari simbolo” del Comitato: Alida Aimonino e Alessandro Mazzoli.

La festa si è conclusa con la consegna delle benemerenze per i 15, i 25 e i 35 anni di volontariato. Al termine, in corteo, si sono recati tutti al Cimitero cittadino, per omaggiare i volontari scomparsi.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img