AGLIÈ – Ha spento 85 candeline l’altro giorno, e ieri sera, giovedì 19 agosto 2021, Mogol ha entusiasmato ed emozionato il suo pubblico ad Agliè, durante l’evento “Mogol racconta Mogol 2.0 – Canzoni, racconti ed emozioni da Lucio Battisti ad oggi”, organizzato in piazza Castello dalle Tre Terre Canavesane (Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese), nell’ambito della rassegna “Estate d’Istanti”.
Uno spettacolo suggestivo di cui Giulio Rapetti, in arte Mogol, è stato protagonista con Monia Angeli (voce), Stefano Nanni (pianoforte), Riccardo Cesari (chitarra e voce). Il noto paroliere e poeta ha fatto conoscere meglio i suoi testi, raccontando aneddoti ad essi legati.
La serata non ha rappresentato solo un omaggio alla sua carriera luminosa, ma anche un omaggio ai maggiori interpreti della canzone italiana, con i quali Mogol ha collaborato. L’autore ha raccontato la genesi dei testi dei più importanti sucessi degli ultimi 50 anni.
Orgoglio e soddisfazione per la riuscita della serata, per il Sindaco di Agliè Marco Succio e per gli altri due Comuni facenti parte delle Tre Terre Canavesane.
I prossimi appuntamenti di rilievo ad Agliè sono venerdì 27 agosto alle 21 in Piazza Castello ad Agliè “A song for you” concerto jazz con Roberta Bacciolo (voce) Silvano Borgatta (pianoforte) Luigi Venegoni (chitarra) Gianpaolo Petrini (batteria) e sabato 28 agosto con “Evento di gala della VI edizione della settimana vivaldiana nazionale 2021” alle ore 18 presso il Salone San Massimo del Castello ducale presentazione del volume “Armonie della natura e umane passioni. Antonio Vivaldi. Concerti, sinfonie e sonate a programma” curato da Roberto Allegro e Vittoria Aicardi; alle ore 21 in Piazza Castello: concerto “Omaggio a Vivaldi” dell’Orchestra da camera italiana “Antonio Vivaldi”.
