SAN GIUSTO CANAVESE – Il Comune di San Giusto Canavese, con la collaborazione dell’Associazione Muovi San Giusto, organizza la seconda edizione del concorso-mostra “Premio San Giusto” al fine di sostenere e premiare i giovani artisti che presenteranno opere nel campo della pittura.
Il concorso è libero per quanto riguarda tema, stile e tecnica artistica ed è rivolto a giovani di età compresa tra i 15 e i 35 anni provenienti da qualsiasi Paese.
Bando, moduli d’iscrizione e delega per la consegna delle opere si potranno scaricare dal sito internet del Comune di San Giusto Canavese oppure richiedere via e-mail a muovisangiusto@gmail.com o via telefono al numero 345 9132367.
REGOLAMENTO CONCORSO-MOSTRA “PREMIO SAN GIUSTO 2021”
DATA E LUOGO DELLA MOSTRA
Dal 17 al 19 settembre 2021; Salone Gioannini, Piazza del Municipio 1 – 10090 San Giusto Canavese (TO)
DESTINATARI
Il concorso è rivolto ad artisti dai 15 ai 35 anni. Autori di età superiore ai 35 anni potranno inviare le proprie opere, che saranno esposte fuori concorso purchè rispettino le regole del bando.
OPERE AMMESSE
L’opera proposta deve essere inedita ed eseguita dall’artista, che si farà garante, dichiarandosi autore della stessa opera presentata. Non verranno ammesse opere recanti contenuto pornografico, razzista o eticamente scorretto. Le opere pittoriche possono essere realizzate in piena libertà di stile e tecnica artistica, su qualsiasi supporto e dovranno essere dotate di attaccaglia o adeguato sostegno per essere esposte.
Dimensioni massime permesse: base cm 100 x altezza cm 150. Ogni opera consegnata deve essere corredata da un’apposta targhetta riportante: titolo, anno di realizzazione, tecnica, dimensioni (in cm, altezza x base), generalità dell’artista e descrizione dell’opera.
PREMI
1° premio 1.000,00 euro;
2° premio 500,00 euro;
3° premio 300,00 euro;
Premio Giuria Popolare: Targa; a tutti i concorrenti verrà consegnato un attestato di partecipazione.
CANDIDATURA
per candidarsi al bando di selezione i partecipanti devono inviare la seguente documentazione entro il 20 agosto 2021, in forma digitale via e-mail all’indirizzo muovisangiusto@gmail.com:
– modulo di richiesta di partecipazione al bando di concorso, compilato in ogni sua parte e sottoscritto (da genitore in caso di minorenne). A pena di esclusione, dovrà essere allegata
-copia di un documento d’identità del sottoscrittore in corso di validità e/o di un genitore in caso di minorenni;
– curriculum vitae aggiornato e corredato da una breve biografia artistica;
– stampe fotografiche o immagini dell’opera in formato digitale JPG (risoluzione minima 600dpi);
– titolo e descrizione dell’opera
Bando, moduli d’iscrizione e delega per la consegna delle opere si potranno scaricare dal sito internet del Comune di San Giusto C.se oppure richiedere via e-mail a muovisangiusto@gmail.com o via telefono al numero 345 9132367.
La documentazione dovrà essere inviata entro il 20 agosto 2021 esclusivamente tramite e-mail al seguente indirizzo: muovisangiusto@gmail.com
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Al momento della consegna dell’opera sarà richiesto il versamento di euro 20 quale quota d’iscrizione all’Associazione Muovi San Giusto. Non è prevista una quota di partecipazione al concorso.
PRE-SELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle iscrizioni pervenute sia maggiore della possibilità di accogliere tutte le opere nei locali destinati alla mostra, sarà effettuata una pre-selezione.
SCELTA DEI VINCITORI
I vincitori di 1°, 2° e 3° premio verranno stabiliti dalla Giuria.
Il premio Giuria Popolare verrà definito attraverso i punteggi assegnati alle opere dal pubblico attraverso un coupon che verrà distribuito all’ingresso per la votazione.
GIUDIZIO SULLE OPERE
La Giuria sarà formata da componenti dell’Amministrazione comunale di San Giusto, da consiglieri dell’associazione Muovi San Giusto e da rappresentanti del mondo dell’arte. Riguardo all’ammissibilità, alla pre-selezione delle opere e all’assegnazione dei premi, il giudizio dell’Organizzazione e della Giuria è insindacabile ed inappellabile.
Un’eventuale esclusione verrà comunicata agli interessati con un congruo anticipo rispetto al periodo definito per la consegna delle opere.
PROGRAMMA DELLA MOSTRA
17 settembre 2021: apertura mostra dalle ore 10,00 alle ore 19,00
18 settembre 2021: apertura mostra dalle ore 10,00 alle ore 19,00
19 settembre 2021: apertura mostra dalle ore 10,00, chiusura della votazione del pubblico alle ore 13,00 e premiazione alle ore 18,00.
CONSEGNA DELLE OPERE
Gli artisti dovranno consegnare l’opera in originale, personalmente oppure attraverso una persona di fiducia munita di delega, presso il Salone Gioannini in Piazza del Municipio 1, San Giusto Canavese, nelle giornate 1-2-3-4-6-7-8 settembre previo appuntamento con un responsabile: telefono 345 913 2367.
In alternativa, l’opera, opportunamente imballata, potrà essere spedita all’indirizzo BALLESIO PIETRO – Via XXIV MAGGIO n.20 – 10090 SAN GIUSTO C.se (T0).
La data di spedizione indicata dovrà essere non successiva al 3 settembre.
All’opera spedita, dovrà essere allegata copia della ricevuta di avvenuto bonifico di 20 euro al BENEFICIARIO Associazione Muovi San Giusto – Viale Garimonda 14 – 10090 San Giusto C.se con CAUSALE: quota associativa a Associazione Muovi San Giusto;
IBAN : IT 59C 0200 830920000105638929 – Ag. Unicredit.
L’Associazione non assume alcuna responsabilità per eventuale danno o perdita delle opere durante spedizione, trasporto e recapito.
RESTITUZIONE OPERE
Le opere ammesse dovranno rimanere nella mostra fino al termine della manifestazione. Le opere potranno essere ritirate personalmente dall’artista o da un suo delegato (provvisto della delega scritta) entro sette giorni dalla chiusura della mostra.
In mancanza di contatti da parte dell’artista o del suo delegato nei confronti dell’Associazione oppure in assenza di ulteriori accordi fra artista e associazione, qualora non avvenga il ritiro entro sette giorni le opere non ritirate resteranno di proprietà dell’associazione.
MODIFICHE
E’ facoltà degli enti organizzatori sospendere la manifestazione oppure variarne luogo, date e modalità qualora concorrano opportuni motivi, fornendo tempestive informazioni a tutti gli interessati, anche attraverso il sito del Comune di San Giusto. La manifestazione avverrà nel rispetto delle norme sanitarie in vigore nel periodo del suo svolgimento.
LIBERATORIA
L’associazione MUOVI SAN GIUSTO, pur assicurando la massima cura e custodia delle opere pervenute, declina ogni responsabilità per eventuali danni di qualsiasi natura a opere o persone e per furti o incendi che possano verificarsi durante tutte le fasi della manifestazione.
PRIVACY
I dati personali acquisiti dall’associazione saranno trattati, anche con mezzi elettronici, esclusivamente per le finalità connesse alla Mostra-Concorso. I titolari dei dati personali conservano i diritti previsti dal DGPR PRIVACY 2016. In particolare, hanno il diritto di richiedere l’aggiornamento, la rettifica o, qualora ne abbiano l’interesse, l’integrazione dei dati o il loro blocco/cancellazione per violazione di legge o cessata necessità di conservazione e di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati che li riguardano o al trattamento a fini di invio di materiale pubblicitario. I partecipanti concedono gratuitamente all’associazione i diritti della riproduzione delle opere e dei testi rilasciati al premio per la pagina social dell’associazione e le varie forme di promozione.
RISPETTO DEL CONCORSO
L’iscrizione al premio implica l’accettazione automatica di tutti gli articoli del presente bando.
MEMORANDUM SCADENZE
20 agosto 2021: scadenza iscrizioni
Da 1 a 8 settembre: consegna opere presso il Salone Gioannini
Spedizione opere: non successiva al 3 settembre
17 settembre 2021: inaugurazione ore 10,00 e apertura mostra fino alle ore 19,00
18 settembre 2021: apertura mostra dalle ore 10,00 alle ore 19,00
19 settembre 2021: apertura mostra dalle ore 10,00 e premiazione alle ore 17,00
